Sampdoria-Inter 1-0, le pagelle di CalcioWeb

La Sampdoria torna a vincere dopo il ko con la Juve. I blucerchiati battono l'Inter grazie ad un goal di Quagliarella nel primo tempo
CalcioWeb

La domenica di Serie A è stata chiusa dal posticipo tra Sampdoria e Inter. Da sottolineare il grande gesto da parte dei tifosi blucerchiati che prima del fischio d’inizio del match hanno voluto far sentire la propria vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto esponendo uno striscione. A trionfare è stata la Samp grazie ad un goal di Quagliarella nel primo tempo. Altro passo falso dell’Inter.

Sampdoria-Inter, le pagelle di CalcioWeb

Sampdoria

Puggioni 6: non sempre concentrato e perfetto, ma nel complesso la sua prova è sufficiente anche perchè l’Inter non crea particolari pericoli

Sala 6: fa difficoltà ogni volta che Eder accelera fa in fase offensiva dà una mano importante.

Silvestre 6: contiene senza troppi patemi uno spento Icardi.

Skriniar 6: rimane concentrato nonostante il pressing finale dell’Inter, non commette particolari errori come in altre partite.

Regini 5,5: fa un po’ di fatica a contenere Candreva e si vede poco in zona di spinta.

Barreto 6,5: recupera, crea, ed è sempre nel vivo del gioco.

Torreira 6,5: detta le geometrie in mezzo al campo ma in qualche circostanza si apprezzare anche in fase di recupero palla

Linetty 6: nel primo tempo mette in crisi la difesa dell’Inter con le sue incursioni, serve l’assist per il goal di Quagliarella, ma nella ripresa cala e permette a Brozovic alzare il proprio raggio di azione.

Fernandes 7: sulla trequarti crea più di un problema alla difesa nerazzurra. Propizia l’azione del goal con un passaggio in verticale per l’inserimento di Linetty.

Quagliarella 6,5: nel primo tempo si rende utile a far salire la squadra proteggendo spesso palla e realizza un goal importante insaccando alle spalle di Handanovic con il sinistro. (Budimir 5,5).

Muriel 6: partita di sacrificio, fallisce una grande occasione nel primo tempo. (Alvarez sv)

Inter

Handanovic 6: è incolpevole sul goal di Quagliarella, non viene chiamato spesso in causa.

Ansaldi 6: spesso impreciso soprattutto in fase di spinta, nella ripresa migliora la sua intesa con Candreva.

Miranda 5,5: sul goal di Quagliarella sbaglia come tutto il reparto difensivo, nella ripresa effettua un paio di recuperi che evitano il peggio, ma appare spesso in confusione

Murillo 6: come Miranda evita guai maggiori nella ripresa compiendo un paio interventi importanti come l’anticipo su Budimir.

Santon 5,5: fa molta fatica in fase difensiva, nell’azione del goal non riesce a chiudere su Quagliarella

Brozovic 6: buona prova del croato. E’ l’unico che prova ad inserirsi approfittando nella ripresa del calo di Linetty per dialogare sulla catena di destra con Candreva e Ansaldi. Fatica anche lui in fase di interdizione.

Joao Mario 5,5: non riesce a dare nè qualità nè quantità. Fase di interdizione nulla.

Banega 5: forse la peggior partita da quando è all’Inter, ma la colpa non è solo sua. L’argentino fa fatica a capire quale posizione deve tenere in campo

Candreva 6: insieme ad Eder prova a creare qualche pericolo alla difesa della Sampdoria con qualche incursione delle sue. Suo anche uno dei pochi tiri insidiosi dell’Inter. (Perisic 6,5).

Icardi 5,5: non viene servito spesso, ma quando ha l’occasione di pareggiare, sbaglia clamorosamente con un colpo di testa da posizione ravvicinata

Eder 6,5: è sicuramente il migliore dei suoi. Con la sua velocità cerca di perforare nella difesa blucerchiata mettendo palloni in mezzo o provando la conclusione. (Palacio 6).