Oggi il mitico stadio ‘Filadelfia’ compie 90 anni di storia: stiamo parlando di un impianto che ha visto le imprese del ‘Grande Torino’ e, tra pochi mesi, potrebbe tornare ad essere il centro di gravità del mondo granata. Come riportato dal sito di ‘Tuttosport’, a metà gennaio la ditta costruttrice consegnerà i lavori, salvo aggiunte o varianti d’opera dell’ultimo momento che potrebbero far slittare il tutto di qualche settimana. Poi si dovrà attendere solo il nulla osta del collaudo, per la felicità dei tifosi del Torino e del tecnico granata Sinisa Mihajlovic, che ieri in conferenza stampa ha espresso la sua trepidazione per poter svolgere finalmente gli allenamenti in uno dei tempi sacri del calcio. Ecco le sue parole: “La speranza è di entrare al Filadelfia il prima possibile. Quando sono arrivato mi era stato detto che sarebbe stato pronto a ottobre, ora forse entreremo a marzo. La stagione finisce a maggio, speriamo di riuscire a entrare in questo campionato! Non posso dire se trasmetterà valori, prima ci devo lavorare, non voglio parlare a caso. So cosa rappresenta, quello sì: un centro sportivo fatto bene, come potrebbe essere il Filadelfia, porta in generale 6-7 punti in più in campionato. Al di là del valore affettivo che sicuramente si porta dietro”.
Sempre ‘Tuttosport’ ricorda come, sebbene per l’inaugurazione si dovrà aspettare ancora qualche mese, questo compleanno storico non poteva essere festeggiato come tutti gli altri. Così stasera alle 18, al Circolo della Stampa Sporting di Torino, si celebrerà il tempio granata e la sua imminente rinascita con filmati, testimonianze e letture insieme a chi lo ha vissuto e chi ne ha reso possibile la ricostruzione: dal presidente della Fondazione Filadelfia, Salvadori, agli scudettati del 1976 che lì si allenarono alla vittoria, come Claudio Sala e Zaccarelli; dallo storico tecnico del vivaio Vatta al dg del Toro Comi e molti altri, tra dirigenti, giornalisti e famigliari del Grande Torino. Insomma, una grande festa a forti tinte granata.