Lazio, debiti con il fisco per 68 milioni di euro: la situazione nel dettaglio

CalcioWeb

DEBITI LAZIO – La Lazio ha iniziato la stagione in modo sorprendente, i biancocelesti occupano le zone alte della classifica, l’obiettivo è conquistare la qualificazione in Europa. Nel frattempo tiene banco anche il futuro societario del club, secondo quanto riporta ‘Il Sole 24 ore’  Claudio Lotito  ha pagato poco più di metà del maxidebito fiscale della Lazio, esattamente 75,44 milioni di euro sui 143,24 milioni complessivi dovuti.

DEBITI LAZIO, la situazione – Il presidente biancoceleste dovrà pagare ancora 67,8 milioni, la somma residua verrà completata in 12 rate annuali, ciascuna di 5,65 milioni e in scadenza il primo aprile e la Lazio estinguerà i debiti il primo aprile 2028. La sanatoria con il fisco aveva evitato il fallimento alla Lazio, al presidente Lotito erano stati contestati mancati pagamenti per 148,8 milioni per lrpef sugli stipendi dei calciatori e per Iva per gli anni dal 2002 fino al 21 marzo 2005, debiti accumulati prevalentemente da Sergio Cragnotti. La situazione della Lazio quindi non è facile ma il presidente Lotito riuscirà a garantire un futuro al  club.