Marcelino cambia l’Inter, nuovo modulo e svolta in attacco: ecco l’11 nerazzurro [FOTOGALLERY]

  • Handanovic (Foto LaPresse/Alfredo Falcone)
  • Ansaldi (Foto LaPresse/Alfredo Falcone)
  • Infortunio Miranda
    Miranda (Foto LaPresse/Spada)
  • Murillo (Foto LaPresse/Spada)
  • Santon (LaPresse/Francesca Soli)
  • Candreva (LaPresse/Spada)
  • Joao Mario (Foto LaPresse/Jennifer Lorenzini)
  • Banega (LaPresse/Spada)
  • Perisic (Foto LaPresse/Fabio Urbini)
  • Eder (Foto LaPresse/Spada)
  • Icardi (Foto LaPresse/Spada)
  • esonerato Marcelino
    LaPresse/PA
/
CalcioWeb

Panchina Inter, ecco Marcelino, nuovo modulo per il nerazzurri – L’Inter ha quasi sciolto gli ultimi dubbi, Marcelino dovrebbe essere il nuovo allenatore dell’Inter. Fino a qualche ore sembrava nettamente in vantaggio Stefano Pioli, l’ex Lazio aveva raggiunto l’accordo con Ausilio, poi il dietrofront della proprietà cinese che starebbe per affidare la panchina all’ex Villarreal. Una scelta comunque coraggiosa dell’Inter nonostante il curriculum di Marcelino, un’altra scelta “straniera” dopo la debacle con De Boer. L’impressione sembrava quella che l’Inter avesse bisogno di un tecnico con esperienza nel campionato italiano, Stefano Pioli rappresentava la soluzione migliore. I nerazzurri probabilmente correranno il rischio, solo il campo confermerà se la mossa sarà vincente oppure no.

LaPresse/PA
LaPresse/PA

Inter, arriva Marcelino, ecco chi è ed il modulo – All’anagrafe Marcelino Garcia Toral, classe 1965, mastica calcio da una vita. Prima di intraprendere la carriera di allenatore, difatti, Marcelino ha fatto il calciatore, vestendo le maglie di Sporting Gijon, Racing Santander, Levante ed Elche, e giocando anche per le selezioni Under 20 e Under 21 della Spagna. A 28 anni, però, ha dovuto appendere le scarpe al chiodo per via di un brutto infortunio rimediato al ginocchio. Ma non si è perso d’animo Marcelino che, ad appena 32 anni, ha condotto il Cd Lealtad dalla Tercera alla Segunda Division. Successivamente ha guidato la squadra B dello Sporting Gijon, quindi la selezione principale della stessa, il Recreativo Huelva, il Racing Santander, il Real Saragozza ed ancora il Racing Santander. Nel 2011/2012 è stato poi chiamato alla guida del Siviglia, venendo esonerato a febbraio, in seguito ad una sconfitta con il Villareal.

Una squadra evidentemente nel destino di Marcelino visto che, l’annata seguente, si è insediato proprio sulla panchina del ‘sottomarino giallo’, militante allora in Segunda Division. In tre anni e mezzo il Villareal ha conquistato la promozione in Primera Division, quindi due sesti posti ed un quarto posto nella Liga, la passata stagione. Nell’agosto del 2016, poco prima di disputare i preliminari di Champions League, Marcelino ha rassegnato le dimissioni per dissidi con la proprietà del Villareal. Per lui, adesso, la grande chance: l’Inter. Il suo modulo preferito è il 4-4-2, soluzione che potrebbe essere interessante per i nerazzurri.

INTER, ARRIVA MARCELINO, CAMBIO DI MODULO: ECCO L’11