Football Leaks, facciamo chiarezza: ecco cosa rischiano Juve, Inter, Milan, Roma, Napoli e Torino [FOTO]

Football Leaks, nuova bufera sul calcio, sono emersi i primi nomi dei calciatori interessati, ecco cosa rischiano i club
  • Cristiano Ronaldo (LaPresse/Reuters)
  • Mourinho (Foto LaPresse/PA)
  • Capello italiane coppa
    Capello (LaPresse/PA)
  • Calciomercato Juventus
    Jorge Mendes (Foto LaPresse/Fabio Ferrari)
  • Iturbe (Foto LaPresse/Alfredo Falcone)
  • Kovacic Inter
    Kovacic (Foto Reuters)
  • Alex Sandro (LaPresse/Daniele Badolato)
  • Dybala (LaPresse/Daniele Badolato)
  • Higuain (Foto LaPresse/Daniele Badolato)
/
CalcioWeb

FOOTBALL LEAKS, COSA RISCHIANO I DIRETTI INTERESSATO ED I CLUB? Nelle ultime ore il mondo del calcio ha dovuto fare i conti con una nuova bufera, i prossimi mesi potrebbero essere caldissimi e regalare numeri colpi di scena, anche il campionato di Serie A potrebbe essere coinvolto. Arriva Football Leaks, milioni di file rischiano di scoperchiare un mondo di affari off-shore e triangolazioni finanziarie. Ad annunciare il tutto è stato ‘l’Espresso’, dopo le prime rivelazioni sono emersi nomi di altri calciatori, la maggior parte della Juventus. Le squadra coinvolte sarebbero in totale 6, Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli e Torino.

Higuain (LaPresse/Fabio Ferrari)
Higuain (LaPresse/Fabio Ferrari)

FOOTBALL LEAKS, ECCO COSA RISCHIANO JUVENTUS, INTER, MILAN, ROMA, NAPOLI E TORINO – Secondo quanto riporta “Il Sole-24 ore” ecco cosa potrebbe succedere per i diretti interessati e per i club. Per quanto riguarda le conseguenza di queste condotte a pagare dovrebbero essere solamente i diretti interessati, spetterà alle autorità giudiziarie e fiscali dei singoli paesi riscontrare le eventuali irregolarità. Non devono temere nulla i club se hanno pagato alla luce del sole le royalties (diritto del titolare di un brevetto ad ottenere il versamento di una somma di denaro da parte di chiunque effettui lo sfruttamento di beni per fini commerciali e/o di lucro) ai propri tesserati. Se questo non è avvenuto i club rischierebbero anche sul piano fiscale mentre dal punto di vista sportivo dovranno essere valutati gli occultamenti delle quote di stipendio in relazione ai parametri di iscrizione ai campionati o ai tornei europei. 

FOOTBALL LEAKS, ECCO I NOMI DEI COINVOLTI