Un nuovo terremoto è pronto a sconvolgere il mondo del calcio. Ecco Football Leaks: milioni di file rischiano di scoperchiare un mondo di affari off-shore e triangolazioni finanziarie. Ad annunciare il tutto è stato ‘l’Espresso’ spiegando che nella giornata di domenica verranno resi noti domenica.
Nell’anticipazione di oggi si parla del coinvolgimento di sei squadre italiane: Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli e Torino. Mentre tra i personaggi dell’inchiesta giornalistica ci sono Cristiano Ronaldo e Mourinho. L’inchiesta è frutto di sette mesi di lavoro da parte dell’Eic, European Investigative Collaborations, un network di giornalisti europei di cui l’Italia fa parte con la testata l’Espresso.

In particolare Cristiano Ronaldo, tra il 2009 e il 2014, avrebbe trasferito oltre 70 milioni di euro di proventi derivati dagli sponsor nei conti bancari della Tollin, una società registrata alla British Virgin Islands, paradiso fiscale nei Caraibi. Il portoghese in questo modo avrebbe pagato le tasse per una minima parte di questi importi, ovvero circa 150 milioni nascosti al Fisco.
Per quanto riguarda Mourinho, invece, il portoghese nel 2004 quanto fu ingaggiato dal Chelsea vrebbe trasferito i diritti sulla propria immagine alla società Koper Services, con sede nelle British Virgin Islands, paradiso fiscale nei Caraibi. Mentre durante il suo periodo al Real Madrid, tra il 2010 e il 2015, avrebbe ricevuto 8,1 milioni di euro ma pagando solo il 6% di tasse. Insomma una nuova bufera è pronta a scatenarsi sul calcio.