E’ stata fondamentalmente una partita senza storia quella che hanno appena giocato Napoli e Inter: 3-0 il risultato per i padroni di casa, di Zielinski, Hamsik ed Insigne i goal. Il polacco, che ha avuto anche il merito di firmare l’assist per la rete dello slovacco, è il migliore in campo. Tutta la squadra campana, comunque, si è ben disimpegnata, compreso Gabbiadini, protagonista di una prestazione notevole. Di tutt’altra pasta l’Inter, dove non si salva quasi nessuno se non, paradossalmente, Handanovic. Disastroso l’intero reparto difensivo, su tutti Ansaldi e D’Ambrosio.
Napoli (4-3-3)
Reina 7: impedisce ad Icardi di riaprire una partita che si era messa in netta discesa, gran serata
Hysaj 6,5: eccellente presidio della fascia destra, copre e spinge senza mai soffrire
(dal 61′) Maggio 5,5: entra nell’ultima parte di match e dalla sua zona nasce la più pericolosa occasione goal dei nerazzurri
Albiol 6,5: la difesa con lui in campo acquisisce in esperienza e solidità, non concede nulla e contribuisce al goal di Insigne
Koulibaly 6,5: bada al sodo e concede poco ad Icardi, merita la piena sufficienza, più di una volta sale palla al piede
Ghoulam 6: gioca una partita discreta, non sembra vivere uno stato di forma strepitoso ma fa comunque il suo
Zielinski 8: imperversa a tutto campo, sblocca la partita e serve l’assist per il raddoppio ad Hamsik, praticamente perfetta
Diawara 7: ennesima conferma delle qualità di questo ragazzo, dirige il centrocampo con l’abilità di un veterano
Hamsik 7,5: una delle sue migliori stagioni da quando è al Napoli, corre, pressa, costruisce, rompe e segna, centrocampista totale
(dal 79′) Rog s.v.
Callejon 6,5: prezioso come pochi altri, suo l’assist per il vantaggio di Zielinski, instancabile
Gabbiadini 6,5: irriconoscibile, mai visto così in palla quest’anno, lotta come un leone e sfiora più volte il goal
Insigne 6,5: momento fantastico per lui, firma con un tocco elegante terza segnatura dei campani
(dal 58′) Giaccherini 6: mezz’ora abbondante in cui partecipa alla festa della sua squadra
Inter (4-2-3-1)
Handanovic 7: Se l’Inter non subisce un passivo ancora più pesante il merito è suo
D’Ambrosio 4: imbarazzante, dalle sue parti il Napoli affonda come un coltello nel burro
Ranocchia 4,5: come tutto il reparto difensivo, sbanda clamorosamente, serataccia
Miranda 4,5: momento difficile per il brasiliano, irriconoscibile rispetto ad un anno fa
Ansaldi 4: stesso giudizio dato all’altro esterno, totalmente assente e fuori fase
Brozovic 5,5: cerca di fare qualcosa di costruttivo ma, alla resa dei conti, non riesce in nulla di che
Kondogbia 4,5: non si capisce perché Pioli insista su di lui, vaga in mezzo al campo come un’anima in pena
(dal 54′) Joao Mario 6: quantomeno conferisce un minimo di ordine al centrocampo ma, nel contesto generale, può poco
Candreva 5: in teoria dovrebbe dare manforte al compagno di fascia ma non lo fa mai, davanti si vede solo per un tiro
(dal 77′) Palacio s.v.
Banega 5,5: gioca solo il primo tempo, tra pochi alti e molti bassi, poi esce infortunato
(dal 46′) Eder 5: Pioli lo manda in campo nella speranza che possa dare la sveglia alla manovra offensiva, falsa illusione
Perisic 5: non fornisce neppure la consueta verve agonistica, si perde anche lui nel marasma generale e sbaglia due goal
Icardi 5,5: ha più di una chance per segnare ma, un po’ per imprecisione sua, un po’ a causa di Reina, non riesce a farlo