Serie A, il derby è giallorosso: vittorie per Sampdoria e Sassuolo, il Pescara pareggia allo scadere

CalcioWeb

E’ stato un pomeriggio davvero denso di emozioni quello della quindicesima giornata in Serie A. Ecco il racconto in sintesi di tutte le quattro sfide che si sono disputate alle 15:00.

LAZIO-ROMA – Dopo un primo tempo abbastanza bloccato da entrambe le parti, nella ripresa succede praticamente di tutto. Al 64′ i giallorossi passano in vantaggio con la rete di Strootman: su un grave errore di Wallace, che si fa soffiare la palla in uscita, l’olandese è bravo a superare Marchetti con un colpo sotto. Poi si accende un parapiglia tra la panchina della Lazio e i giocatori della Roma: la scintilla è stata innescata da un battibecco tra Cataldi e lo stesso Strootman. Risultato? Il giocatore biancoceleste viene allontanato dalla panchina, mentre per il centrocampista di Spalletti una semplice ammonizione. Poi al 77′ ci pensa Nainggolan a firmare il raddoppio. Il belga porta palla e scocca un destro improvviso da più di venti metri: Marchetti viene sorpreso sul suo angolo sinistro.

PESCARA-CAGLIARI – Lo scontro diretto per la salvezza ha avuto un primo tempo molto equilibrato almeno fino al 24′, quando il bomber dei sardi Marco Borriello ha portato la sua squadra in vantaggio. L’attaccante è piombato su un pallone vagante all’interno dell’area di rigore, e ha battuto il portiere avversario con un tiro all’angolino basso di sinistra. Poi la squadra di Rastelli è costretta a rimanere in dieci uomini per via dell’espulsione comminata a Davide Di Gennaro, che ha rimedito una doppia ammonizione prima al 28′ e poi al 34′. Poi nel secondo tempo, in pieno recupero, gli abruzzesi pareggiano con Gianluca Caprari, che si fa strada in area per impattare il cross e riesce ad insaccare nell’angolino basso di sinistra.

SAMPDORIA-TORINO – Almeno per quanto riguarda la prima frazione di gioco, la sfida dello stadio Marassi è stata davvero povera di emozioni. L’unica vera occasione da goal è stata costruita dai granata, che hanno colpito una traversa con Iago Falque. Lo spagnolo ha sferrato un gran tiro dal limite, ma il pallone si è stampato sul legno della porta blucerchiata. Ma nel secondo tempo, dopo appena sei minuti di gioco, è la Sampdoria a passare in vantaggio con la rete di Edgar Barreto: mischia in area da calcio d’angolo, la palla finisce tra i piedi del giocatore che riesce a controllare la palla e a fare una girata sulla quale Hart non può nulla. Poi allo scadere del match ci pensa Patrik Schick a chiudere il match, raccogliendo in area un preciso passaggio di Karol Linetty.

SASSUOLO-EMPOLI – Tutto facile nella sfida del Mapei Stadium per i ragazzi del tecnico Eusebio Di Francesco, che regolano i toscani per 3-0 con le reti di Pellegrini e Ricci nel primo tempo e Ragusa nella ripresa. Entrambi i gol dei primi 45 minuti sono stati siglati da calcio di rigore.