A Firenze “ora finiremo la tramvia, poi cominceremo con l’aeroporto e andremo avanti con la progettazione del nuovo stadio”. Lo ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in un’intervista esclusiva concessa ai microfoni di ‘Canale 50’. “Lo stadio ‘Franchi’ ha una grande comodita’, che e’ raggiungibile non solo attraverso i mezzi pubblici come gli autobus, ma soprattutto attraverso la ferrovia, il trasporto nazionale e regionale, con la fermata di Campo di Marte – ha proseguito – Non c’e’ in prospettiva un problema di accessibilita’, anzi noi realizziamo il nuovo stadio anche per diminuire l’impatto di traffico e di mobilita’ rispetto al ‘Franchi'”.
E a chi gli ha chiesto cosa fare dell’attuale casa della Fiorentina una volta che sara’ costruito il nuovo impianto, Nardella ha aggiunto: “non dobbiamo dimenticare che si tratta di un vero e proprio monumento culturale, molto amato dai fiorentini e non solo dai tifosi, integrato nel quartiere di Campo di Marte. Quando avremo il nuovo stadio dall’altra parte della citta’ che rispondera’ a caratteristiche piu’ moderne di funzionalita’ e accessibilita’ saremo anche pronti per la nuova vita dello stadio ‘Franchi’ che sara’ riadattato nel rispetto dei vincoli storico-artistici ed architettonici per attivita’ sportive a cui Firenze gia’ da tempo si e’ aperta: pensiamo al grande rugby nazionale ed internazionale, all’atletica, alla realizzazione di attivita’ di spettacolo, culturali, che per altro lo stadio ‘Franchi’ ha gia’ ospitato soprattutto d’estate. Ma e’ ancora presto per avere un’idea definitiva sulla gestione dello stadio ‘Franchi’, ci faremo trovare pronti ed interpelleremo non solo la Fiorentina ma tutti i soggetti piu’ dinamici e propositivi della citta’, compresi i cittadini del quartiere di Campo di Marte”. (ITALPRESS).