MotoGp – Valentino Rossi preoccupato (ma non troppo): importanti indicazioni dal Dottore

CalcioWeb

Continuano i test di MotoGp in Thailandia, altre importanti indicazioni in vista dell’inizio del campionato, passo indietro per la Yamaha, preoccupato Valentino Rossi, ecco le parole del Dottore riportate da Motorsport.com: “E’ stato un test complicato, però oggi sono andato un pochino meglio, soprattutto nel pomeriggio. Avevamo ancora un po’ di cose da provare ed è stato importante riuscire a completare il nostro programma. Nell’ultima ora sono stato abbastanza veloce e ho fatto 1’30?5, ma nel giro buono sono arrivato lungo all’ultima curva, altrimenti avrei potuto fare anche 1’30?2, che non sarebbe stato male. Ieri ero più preoccupato, oggi un po’ meno. Il problema grosso è che non sai mai cosa aspettarti, è come giocare a carte. Rimane il fatto che abbiamo sofferto abbastanza e che tutti vanno molto forte e sono molto vicini. Si è ripresentata la situazione dell’anno scorso, che non sai cosa può cambiare già tra la mattina ed il pomeriggio, quindi figuriamoci da un giorno all’altro. E’ una situazione molto strana, che mi è successa solo l’anno scorso nella mia carriera. Nel 2016, anche se avevamo già le gomme Michelin, era più costante il rendimento. Invece dall’anno scorso può cambiare tutto in un attimo. E’ stato un test difficile per la Yamaha, però bisogna dire che siamo tutti attaccati. In Malesia ero più contento che qui, speriamo che le cose vadano meglio in Qatar”. 

“Abbiamo visto che le moto più competitive sia in Malesia che qui sono le Honda, con Marquez, Pedrosa ed anche Crutchlow. La Ducati invece ha fatto qualche up & down in più, come noi. Bisognerà vedere come andranno le cose in Qatar, sperando di essere più competitivi.Sappiamo che dobbiamo lavorare soprattutto con l’elettronica, ma non credo che ci saranno novità nel prossimo test in Qatar. Questa è una cosa che potrebbe richiedere qualche mese. Fino a quel momento, dobbiamo affidarci al fato”.

LEGGI ANCHE –> MotoGp – Test Thailandia, panico in pista: ecco cosa è successo

Condividi