Il caso Politano si arricchisce di una nuova pagina misteriosa. Un vero intreccio quello attorno all’attaccante del Sassuolo, con diverse zone d’ombra che lasciano un po’ perplessi. Ma andiamo con ordine. Il Napoli ha visto qualcosa che non andava da diverse settimane, dopo che Marotta ha definito il Sassuolo “una società che non ha bisogno di vendere Politano”, Sarri e De Laurentiis hanno spesso e volentieri punto la Juventus. Il patron del Napoli ha detto ad esempio ai cronisti di chiedere a Marotta novità sull’affare Politano-Napoli, visibilmente piccato. Ebbene, il racconto dello stesso De Laurentiis a Premium Sport delle ultime ore di mercato, lascia un po’ perplessi tutti, anche il presidente partenopeo.
“È come quando ti siedi al tavolo di poker e dopo aver passato tante mani ti senti in dovere di puntare qualche cosa. Io, però, alla fine mi ero stancato e, per non dare alibi a nessuno, ho deciso di buttare questi soldi: secondo me erano soldi buttati dalla finestra, perché il giocatore non ha la qualità di Verdi e non può ricoprire i tre ruoli, come avrebbe potute fare il bolognese. Ad ogni modo, ricevo un messaggio da Carnevali che mi dice che erano d’accordo su di un prestito biennale a 8 milioni, con gli altri 20 milioni da pagare nei tre anni successivi. Ma non mi scrive nulla di Ounas e allora io lo devo chiamare: discutiamo per dieci minuti e alle 22.15 io e il dottor Chiavelli, ad della Filmauro, creiamo una quarantina di pagine di contratto. Alle 22.48 o 22.51 lo inviamo via PEC a Carnevali, il quale mi dice che ha le linee occupate e che non gli arriva nulla, ma poi mi arriva un contratto di Ounas senza timbro e senza firma. Quindi non capisco: è misteriosa questa cosa? Non mi interessa: io sono un fatalista e voglio pensare che evidentemente Politano non doveva venire a Napoli”. In effetti è un po’ misteriosa la cosa. La storia delle linee occupate convince poco ed inoltre è davvero strano il contratto rispedito al Napoli senza timbro né firma. Mah, un giorno forse sapremo la verità sul caso Politano.