Il calciomercato invernale si è concluso. Tanta insoddisfazione tra i tifosi e forse anche tra gli allenatori che hanno visto sfumare occasioni ghiotte per rafforzare le rispettive squadre. Le chiacchiere l’hanno fatta da padrone, ma a dire il vero i movimenti veri e propri non sono stati numerosi. Fatto sta che come ad ogni sessione di calciomercato che si rispetti, abbiamo stilato il classico pagellone della Serie A, con i voti ai club dopo le mosse del calciomercato invernale. Deludono Napoli e Roma, ma anche l’Inter non ha certo brillato in entrata, ecco tutti i voti del calciomercato invernale.
Serie A, il pagellone del calciomercato invernale
ATALANTA 5: poca attività in entrata per la squadra del patron Percassi che forse ha scontentato il tecnico Gasperini. Quest’ultimo si è un po’ lamentato nelle recenti interviste. Il solo Rizzo ha preso il posto di Kurtic, poi davanti ha perso un’alternativa come Orsolini.
Arrivi: Rizzo (c, Spal)
Partenze: Kurtic (c, Spal), Dramé (d, Spal), Vido (a, Cittadella), Orsolini (a, Bologna).
BENEVENTO 6,5: il patron Vigorito tenta il miracolo e lo fa con un calciomercato senz’altro di livello. Sandro, Puggioni e Billong sono buoni calciatori, perdere Ciciretti forse non è stata una gran mossa.
Arrivi: Billong (d, Maribor), Ashong (d, svincolato), Diabaté (a, Osmanlispor), Guilherme (a, Legia Varsavia), Djuricic (c, Sampdoria), Sandro (c, Antalyaspor), Puggioni (p, Sampdoria), Tosca (d, Betis)
Partenze: Chibsah (c, Frosinone), Gravillon (d, Pescara), Ciciretti (c, Parma), Puscas (a, Novara), Konate (a, Pro Vercelli), Belec (p, Sampdoria), Di Chiara (d, Carpi).
BOLOGNA 7: forse la regina del mercato, ma non tanto per gli arrivi in casa emiliana, quanto per aver trattenuto alla base calciatori del calibro di Verdi e Donsah richiesti da più parti.
Arrivi: Dzemaili (c, Montreal Impact), Paz (d, Newell’s Old Boys), Orsolini (a, Atalanta), Romagnoli (d, Empoli).
Partenze: Petkovic (a, Verona), Taider (c, Montreal Impact), Okwonkwo (a, Brescia), Maietta (d, Empoli).
CAGLIARI 6: tanti calciatori da valutare come Lykogiannis e Ceter, buon acquisto di Caligara per il futuro, è mancato però l’acuto a centrocampo dopo aver seguito Cofie e Rigoni.
Arrivi: Castan (d, Roma), Lykogiannis (d, Sturm Graz), Ceter (a, Quindio), Caligara (c, Juventus), Lombardi (c, Juventus), Han (a. Perugia).
Partenze: Melchiorri (a, Carpi), Capuano (d, Crotone)
CHIEVO 6,5: Giaccherini è senz’altro un ottimo acquisto, in uscita non ha lasciato il club nessun calciatore fondamentale.
Arrivi: Giaccherini (c, Chievo), Tanasijevic (d, Rad Belgrado).
Partenze: Gatto (c, Alessandria), Frey (d. Venezia), Garritano (c, Carpi).
CROTONE 7: ottimo mercato da parte del patron Vrenna che riesce ad aggiungere qualità alla rosa senza perdere praticamente nessuno.
Arrivi: Capuano (d, Cagliari), Benali (c, Pescara), Ricci (a, Genoa), Zanellato (c, Milan), Diaby (Psg).
Partenze: Kragl (c, Foggia)
FIORENTINA 5,5: perso Babacar arriva Falcinelli, via Sanchez ecco Dabo, squadra indebolita da Corvino.
Arrivi: Kukovec (a, Maribor), Dabo (c, Saint Etienne), Falcinelli (a, Sassuolo).
Partenze: Hagi (c, Viitorul) Babacar (a, Sassuolo), Sanchez (c, Espanyol).
GENOA 6,5: fatta cassa con Pellegri, qualche innesto di qualità come Pereira e Bessa, forse frettolosa la cessione di Ricci.
Arrivi: Rossi (a, svincolato), Pereira (d, Benfica), Medeiros (a, Sporting Lisbona), Hiljemark (c, Panathinaikos), Bessa (c, Verona)
Partenze: Palladino (a, Spezia), Centurion (a, Racing), Ricci (a, Crotone), Pellegri (a, Monaco).
INTER 4,5: è arrivato il difensore per allungare il reparto ma è partito Nagatomo, poi una sorta di avvicendamento tra Rafinha e Joao Mario, la rosa è rimasta cortissima.
Arrivi: Lisandro Lopez (d, Benfica), Rafinha (c, Barcellona).
Partenze: Joao Mario (c, West Ham), Vanheusden (d, Standard Liegi), Nagatomo (d, Galatasaray).
JUVENTUS s.v.: poca roba in casa bianconera, una squadra che non aveva bisogno di grandi stravolgimenti.
Arrivi: Di Francesco (a, Ascoli), Leandro Fernandes (c, Psv).
Partenze: Pjaca (a, Schalke), Caligara (c, Cagliari), Lombardi (c, Cagliari).
LAZIO 6: non cede praticamente nessuno, arriva un ottimo Caceres, il progetto continua.
Arrivi: Caceres (d, Verona)
Partenze: Palombi (a, Salernitana), Ikonomidis (a, WS Wanderers FC)
MILAN s.v.: nessun acquisto, forse qualche ‘demerito’ c’è nel non essere riuscito a cedere Gomez.
Arrivi:
Partenze: Zanellato (c, Crotone), Gabriel (p, Milan), Paletta (d, svincolato).
NAPOLI 5: è mancato l’acquisto in attacco tanto atteso, Maksimovic rappresenta un fallimento.
Arrivi: Machach (c, Tolosa)
Partenze: Maksimovic (d, Spartak Mosca)
ROMA 5: Monchi è riuscito a non vendere Dzeko, Emerson è stato sostituito con un’incognita ma la cosa grave è l’aver spolpato la difesa che ora ‘vanta’ solo 3 centrali in rosa e qualche giovane.
Arrivi: J. Silva (d, Sp. Lisbona)
Partenze: Castan (d, Cagliari), Emerson Palmieri (d, Chelsea), Moreno (d, Real Sociedad).
SAMPDORIA 6: cambia davvero poco la rosa di Giampaolo, giusto che sia stato così.
Arrivi: Belec (p, Benevento), Soomets (c, MTÜ F.C. Santos).
Partenze: Djuricic (c, Benevento), Ivan (c, Pro Vercelli), Puggioni (p, Benevento)
SASSUOLO 7: ottimo calciomercato in entrata, è forse mancato un sostituto di Gazzola a destra, per il resto tutto perfetto.
Arrivi: Mota Carvalho (a, Entella), Lemos (d, Las Palmas), Babacar (a, Fiorentina)
Partenze: Cannavaro (d, ritiro), Gazzola (d, Parma), Falcinelli (a, Fiorentina)
SPAL 6: senza infamia e senza lode, ottimo acquisto di Kurtic, ma Rizzo è andato via, mercato “equilibrato”.
Arrivi: Kurtic (c, Atalanta), Dramé (d, Atalanta), Cionek (d, Palermo), Everton Luiz (c, Partizan Belgrado), Simic (d, Empoli).
Partenze: Oikonomou (d, Bari), Rizzo (c, Atalanta), Mora (c, Spezia), Bellemo (c, Padova)
TORINO 4: nessun acquisto per una squadra che dice di voler tentare di raggiungere l’Europa ma che ha diversi problemi in rosa. L’attacco è stato privato di due pedine, con il diritto di riscatto di Boye a 12 milioni forse un po’ basso. Ci saremmo aspettati qualcosa in mediana e forse anche in difesa, anche i tifosi probabilmente.
Arrivi: .
Partenze: De Luca (a, Renate), Gustafson (d, Perugia), Sadiq (a, NAC Breda), Boye (a, Celta Vigo)
UDINESE 6,5: Zampano è un buon innesto, rosa non stravolta come chiesto da Oddo.
Arrivi: Zampano (d, Pescara)
Partenze: Matos (a, Verona), Bajic (a, Istanbul Basaksehir)
VERONA 5,5: è mancato il sostituto di Zuculini.
Arrivi: Matos (a, Udinese), Petkovic (a, Bologna), Vukovic (d, Olympiacos), Aarons (a, Newcastle).
Partenze: Pazzini (a, Levante), Caceres (d, Lazio), Bruno Zuculini (c, River Plate), Gonzalez (d, Perugia), Bessa (c, Genoa).