Nel 2017 in Italia sono stati effettuati oltre 8700 controlli antidoping, quasi mille in più rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dal report statistico antidoping fornito da Nado Italia. Nel dettaglio, sono stati effettuati 6560 controlli in competizione e 2167 fuori competizione, per un totale di 8727 (nel 2016 i test erano stati 7790). In leggero aumento i controlli che hanno dato ‘esito avverso’ (ovvero le positività che hanno dato inizio a un procedimento) e che hanno toccato quota 104 (erano 101 nel 2016), mentre i procedimenti disciplinari del Tribunale nazionale antidoping scendono da 403 a 346.
Analizzando i dati delle singole federazioni, spicca quello relativo
ai controlli nel calcio con un aumento di oltre mille test rispetto all’anno precedente. Infatti nell’ambito della Figc i controlli nel 2017 sono stati 3452 (2891 in competizione e 561 fuori competizione), 1148 in più rispetto al 2016.
La Figc si conferma come la federazione più controllata davanti alla Federciclismo (812 test nel 2017 contro i 1014 del 2016). Proprio nel ciclismo si sono però verificati i maggiori casi di positività (11), seguito dall’atletica (10) e dal calcio (7).
(AdnKronos)