Shock Inter, 637,56 milioni di debiti: “come fa ad essere iscritta alla Serie A?” Il club risponde con una nota

CalcioWeb

“A leggere il bilancio dell’Inter viene da chiedersi come possa il club nerazzurro essere ammesso al campionato di Serie A”. Il Sole 24 ore ha etichettato così il club nerazzurro dopo la lettura dei bilanci interisti. I numeri non mentono e spesso danno un quadro di quale sia la reale situazione di un club, situazione che nel caso dell’Inter sembra essere critica dal punto di vista finanziario. Secondo quanto emerso infatti, i debiti totali consolidati sono aumentati toccando la folle cifra di 637,56 milioni, 150 milioni in più dell’esercizio precedente. All’interno di tale numero vi sono debiti verso banche, verso soci, altri club ed anche debiti nei confronti di creditori aumentati da 89,2 a 165,3 milioni. Il patrimonio netto consolidato è negativo per 83,41 milioni al 30 giugno 2017, una situazione drammatica quella del club nerazzurro che probabilmente viene presa fin troppo sotto gamba. In estate potrebbero esserci scossoni importanti anche sotto il profilo del calciomercato: cessioni illustri?

La nota dell’Inter in risposta al Sole 24 ore

“Il bilancio chiuso lo scorso 30 giugno, approvato prima dagli organi societari competenti e poi dalla assemblea dei soci ha superato la verifica della Co.Vi.So.C. Il Club considera di primaria importanza il rispetto della legge e delle normative sulla predisposizione dei bilanci e tutelerà il proprio operato e la propria immagine in tutte le sedi opportune e competenti allo scopo di riconfermare che l’informativa finanziaria contenuta nel bilancio, nota integrativa e relazione sulla gestione è trasparente e veritiera”.

Condividi