L’Argentina e la Russia hanno firmato un accordo di cooperazione per garantire la sicurezza durante la Coppa del Mondo 2018 e per impedire l’ingresso dei “barrabravas”, i tifosi più violenti, nel paese che ospita l’evento. Il governo argentino ha inviato a Mosca una lista di 3.000 persone che attualmente hanno restrizioni e divieti per entrare negli stadi nel paese sudamericano avendo precedenti penali. Nel memorandum d’intesa firmato dal ministro della sicurezza argentino, Patricia Bullrich, e dall’ambasciatore della Russia a Buenos Aires, Viktor Koronelli, si stabilisce anche un piano di cooperazione tra i due paesi durante la Coppa del Mondo 2018, che prevede la partecipazione della polizia argentina.
La Russia creerà un Centro per la cooperazione internazionale di polizia (CCIP) che garantirà la legge e l’ordine durante il Mondiale, in cui le forze di sicurezza delle 32 squadre partecipanti
confluiranno. L’Argentina invierà agenti di polizia coordinati da Guillermo Madero, direttore nazionale della sicurezza nel calcio. “È molto importante per l’Argentina partecipare a questo centro operativo, abbiamo scelto la squadra che ha più esperienza nel calcio nell’area metropolitana, perché è dove si gioca la maggior parte delle partite ogni giorno e soprattutto nei fine settimana”, ha spiegato Bullrich.
(AdnKronos)