Calcio: ISG riformula offerta scaduta da 66 mln per diritti title sponsor Serie A

CalcioWeb

Global-Local Sports Media (ISG) ha inviato oggi una mail a tutti i club di Serie A, al commissario della Lega Serie A, Giovanni Malago’, ai sub commissari e al direttore generale della Lega formulando una offerta per i diritti di title sponsor della Serie A e della Coppa Italia per il prossimo triennio 2018-2021 per un totale di 66 milioni di euro. La mail, visionata dall’Adnkronos, conferma “l’interesse della società a formulare un’offerta di acquisizione della commercializzazione in esclusiva di tali diritti sia sul mercato domestico che sui segnali di distribuzione internazionale per il prossimo triennio 2018-21 e un’opzione per il triennio successivo”.

La proposta non include alcun diritto relativo alla Supercoppaitaliana e al Campionato Primavera 1 che quindi rimarrebbero nella piena disponibilità di LNPA. Nella mail però si fa riferimento a “delle conversazioni intercorse nell’ultimo mese e dell’offerta formale già formulata in data 12 aprile 2018 e valida fino al 21 aprile 2018”. La ISG spiega di non aver ricevuto “riscontro formale” a un’offerta che è probabilmente rimasta impantanata nei meandri della Lega Serie A, e quindi “ne estende la validità fino alle ore 18 del 14 maggio 2018”. Ultima occasione per Malago’ e i club della massima serie per cogliere al volo una proposta rilevante in un momento di grande difficoltà e incertezza.

Secondo l’offerta di ISG “il pacchetto di sponsorizzazione dovrà prevedere l’intero inventario nella disponibilità di LNPA e giàprevisto per questa categoria di sponsorizzazione nel triennio corrente”. Inoltre nel ricercare il Title Sponsor Domestico, ISG “si
impegna a non assegnare tale qualifica a un brand appartenente alle seguenti categorie: auto, compagnie aeree, pneumatici, abbigliamento tecnico e acque minerali”. Per i suddetti diritti, ISG si impegna ad offrire un corrispettivo netto di euro22.000.000 a stagione, per un totale netto di euro66.000.000 sulle tre stagioni”.

(AdnKronos)

Condividi