Sarà la sfida numero 226 tra i due club: i precedenti ufficiali vedono avanti i bianconeri con 86 vittorie, mentre 66 sono stati i successi del Milan (e 73 i pareggi). Per i bookmaker la squadra di Allegri, che punta per il quarto anno consecutivo all’accoppiata campionato-coppa, è la favorita del match (la quota più alta è a 1,90). Sarà la quinta finale di Coppa Italia tra Juve e Milan (dopo quelle già disputate nel 1942, 1973, 1990 e 2016).
Nel complesso, nelle finali di trofei ufficiali, la Juventus ha prevalso 4 volte (3 volte in Coppa Italia e una volta in Supercoppa), il Milan 3 (una in Coppa Italia, una in Supercoppa e, quella più importante, in Champions League nel 2003). Il Milan non vince da 4 incontri ufficiali contro la Vecchia Signora: l’ultimo successo (ai rigori) risale alla finale di Supercoppa giocata a dicembre del 2016 in Qatar. Il pareggio al termine dei tempi regolamentari è a 3,40 (quota migliore). Negli ultimi 16 faccia a faccia, il Milan ha vinto solo 2 volte. Oggi la vittoria del Milan è quotata fino a picchi di 4,80.
Non ci sarà Chiellini a guidare la difesa della Juve all’Olimpico ma Allegri ritroverà sulla mediana Pjanic. Il Milan, che giocherà per scaramanzia con la divisa bianca (la stessa della finale di Champions League del 2003 vinta contro i bianconeri a Manchester), è in forma smagliante dopo il 4-1 rifilato al Verona in campionato.
(AdnKronos)