Inizieranno alle 16:00 (italiane) di domani con Francia-Argentina gli Ottavi di Finale dei Mondiali di Russia 2018: subito un big match, la partita più prestigiosa di un Tabellone che si prospetta mozzafiato tra sorprese, rivelazioni e big di sempre.
Ecco tutte le partite ai raggi X e i pronostici di CalcioWeb:
Francia-Argentina 60%-40%
La testa dice Francia, il cuore dice Argentina. Ma sulla carta non c’è paragone: i francesi sono solidi, forti in tutti i reparti, completi. L’Argentina pur euforica dopo il passaggio del turno in extremis dopo una settimana sull’orlo del baratro, ha palesato grandi limiti in tutti i reparti escluso l’attacco. Basterà Messi per una squadra che sugli 11 titolari conta nella migliore delle ipotesi 7 elementi che giocano in squadre di club sudamericani? Una squadra abbandonata all’anarchia deve per forza di cose affidarsi al suo talento più grande, che l’ha trascinata alle qualificazioni di questi mondiali con raffiche di gol e che già 4 anni fa l’aveva presa per mano portandola fino in finale risolvendo da solo tante partite in cui tutti gli altri compagni avevano arrancato. Se ci riuscisse di nuovo quest’anno sarebbe leggendario.
Uruguay-Portogallo 45%-55%
Suarez contro Cristiano Ronaldo, è una sorta di “Clasico” in salsa Mondiale. Entrambi i Paesi si affacciano all’Oceano Atlantico, entrambe le squadre non esprimono un bel calcio ma hanno grande esperienza e solidità con la consapevolezza di avere dei fenomeni che possono risolvere la partite in un istante. A loro si affideranno anche stavolta. L’Uruguay è forse più completo del Portogallo, che però senza mai brillare due anni fa ha già vinto un Europeo e comunque ha sempre un Cristiano Ronaldo in più. Per questo, per noi, è leggermente favorito e se il cuore dice Messi vs Cristiano Ronaldo in uno scontro diretto epico ai Quarti di Finale, la testa invece prevede una chance di rivincita della finale degli Europei per i Transalpini.
Spagna-Russia 80%-20%
E’ l’Ottavo di Finale più squilibrato. Non può bastare il fattore campo per la Russia, ne’ il talento di Golovin e i gol di Cheryshev. Sulla carta c’è un abisso mai visto. La Spagna è la squadra certamente più forte e talentuosa di questo Mondiale, se non dovesse alzare la Coppa sarà perchè si suiciderà. A maggior ragione farlo agli Ottavi di Finale contro la Russia sarebbe un delitto clamoroso forse persino più della sconfitta della Germania con la Corea del Sud. Anche se gli iberici con Iran e Marocco hanno fatto una fatica tremenda… Ed è quella l’unica speranza russa.
Croazia-Danimarca 75%-25%
La Croazia lanciatissima verso il vertice del calcio internazionale ha un vero e proprio squadrone, e nel girone è stata uno spettacolo non solo per il 3-0 inflitto all’Argentina ma anche per i successi con Nigeria e Croazia. Solida in difesa, con il miglior centrocampo del mondo, efficace in attacco: i balcanici possono sognare in grande e contro la Danimarca non dovrebbe esserci partita.
Brasile-Messico 60%-40%
Attenzione a sottovalutare il Messico: giovane, veloce, talentuoso e brillante, ha già steso 0-1 la Germania all’esordio e poi ha battuto anche la Corea del Sud dominando tutta la partita. Il Brasile è e rimane favorito, ma dovrà fare tanta fatica per avere la meglio sui centro americani. Non è l’ottavo più semplice per i brasiliani, potrebbe scapparci la sorpresa. Sicuramente sugli spalti sarà grande spettacolo.
Belgio-Giappone 75%-25%
Il Giappone è arrivato agli Ottavi un po’ per caso, un po’ per miracolo, un po’ per azzardo. Perchè quando ha scelto di palleggiare e fare melina pur perdendo 0-1 contro la Polonia perchè il Senegal stava perdendo con la Colombia, ha rischiato il pasticcio: sarebbe bastato un gol degli africani per qualificare appunto Senegal e Colombia a discapito del Giappone, che ha scommesso a centinaia di chilometri di distanza che il Senegal non avrebbe pareggiato, scegliendo di difendere (!!!) lo 0-1 della Polonia e rinunciando a fare il proprio gioco. I limiti della squadra sono noti, la vittoria con la Colombia è arrivata a fatica nonostante al 6° minuto i nipponici fossero passati in vantaggio con un rigore che aveva sancito l’espulsione di un avversario. Nonostante l’uomo in più, i colombiani prima hanno pareggiato e poi addirittura rischiato di vincere prima di cadere su un calcio piazzato nel finale. E contro il Belgio servirebbe un miracolo per andare avanti.
Svezia-Svizzera 50%-50%

Sulla carta la Svizzera è più forte, almeno in base al valore dei singoli calciatori. Ma attenzione a sottovalutare la Svezia: ha già eliminato l’Olanda nel girone qualificatorio, l’Italia negli spareggi e la Germania nel primo turno dei Mondiali: evidentemente un motivo c’è. L’assenza di Ibrahimovi? ha fatto ingiustamente più notizia dei risultati di questa squadra così solida e ostica per tutti. Pensavamo che esprimesse il meglio contro avversari di grande livello, quando deve difendersi e lo fa nel modo migliore possibile. Poi ha travolto il Messico 3-0 andando a prendersi una qualificazione storica, che soltanto l’euro gol di Toni Kross al 96° contro la Germania aveva messo in discussione. E Ibra è sempre stato un solista: se non fa parte di questa squadra è proprio perché è una “squadra” che gioca di squadra e che ha nel gruppo la sua forza più grande. Sarà una sfida molto equilibrata, la Svezia non supera gli Ottavi di Finale da 60 anni (nel 1958 quando giocava in casa è arrivata addirittura in finale), mentre la Svizzera addirittura da 64 anni non supera gli Ottavi (arrivò ai Quarti nell’edizione elvetica del 1954). Tra l’altro chi riuscirà a passare il turno, affronterà la vincente di Colombia-Inghilterra in un Quarto di Finale non impossibile. Ecco perchè entrambe sognano la semifinale, avranno molta pressione e tanta paura di perdere l’occasione della vita. Si potrebbe arrivare ai Rigori.
Colombia-Inghilterra 50%-50%

Probabilmente è la partita più intrigante ed equilibrata del tabellone degli Ottavi di Finale. L’Inghilterra vista col Belgio non c’è piaciuta affatto ne’ dal punto di vista tecnico ne’ mentale. Le partite con Tunisia e Panama non fanno molto testo, per questo gli inglesi sono ancora un’incognita. La Colombia invece non ha mancato l’appuntamento con il primo posto del suo girone nonostante il passo falso iniziale, condizionato molto dall’espulsione e comunque con una buona prestazione. E’ sempre la squadra che quattro anni fa arrivò ai Quarti di Finale (il suo miglior risultato di sempre), battuta con tanta fatica soltanto dal Brasile. Se passa stavolta, invece, avrà una tra Svezia e Svizzera e potrà sognare addirittura la semifinale.