Higuain e Caldara al Milan, juventini furiosi: il calcio vero non è fatto di plusvalenze e ammortamenti

CalcioWeb

Questa incredibile estate di calciomercato, che ha visto lo sbarco di Cristiano Ronaldo alla Juventus, è vicina alla conclusione ma da qui alla fine ancora molto potrà succedere. Nulla sembra essere impossibile in questa pazza campagna acquisti. Ne è un esempio non solo l’approdo di CR7 in bianconero ma anche l’imminente clamoroso ritorno di Bonucci a Torino. Il difensore viterbese, dopo un solo anno di Milan, è pronto svestire il rossonero per riabbracciare Madama. Un anno fa, di questi tempi, era praticamente impossibile immaginare uno scenario del genere, anche per l’addio, non certo pacifico, di Bonucci dalla Juventus. Con i tifosi bianconeri che hanno fatto fatica a digerire il suo addio, etichettandolo come un traditore.

La nostalgia di vittorie e del bianconero, però, hanno portato Bonucci a bussare nuovamente all’ufficio di Marotta e Paratici. “Posso tornare?”, questa la richiesta del difensore, che ha trovato nei vertici della Continassa terreno fertile. Da qui è partita la trattativa tra Juventus e Milan, con il coinvolgimento anche di Caldara e Higuain.

Juventus-Milan
LaPresse

Dopo giorni di summit e incontri, le parti hanno trovato un accordo che ‘ridimensiona’ il mercato della Juventus: scambio alla pari Bonucci-Caldara (valutati entrambi 40 milioni) e Higuain in rossonero con la formula del prestito con diritto di riscatto. Un prestito oneroso a 18 milioni con riscatto fissato a 36 per una valutazione complessiva di 54 milioni di euro. Una cifra non casuale, frutto di calcoli accurati da parte della Juventus. L’argentino, infatti, era stato acquistato dal Napoli nell’estate del 2016 per 91,3 milioni di euro. Dopo due anni di ammortamento a 18,26 milioni a stagione, il valore di carico del Pipita è infatti sceso a 54,78 milioni. I bianconeri evitano così la minusvalenza e si liberano di un attaccante che sembrava ormai diventato un ingombro, dopo l’arrivo di CR7. Per Caldara, invece, la Juventus metterà a bilancio una plusvalenza visto che era stato acquistato per 15 milioni e verrà venduto a 40.

Higuain e Caldara al Milan, tra ammortamenti e plusvalenze: i tifosi ragionano con il cuore

La maxi-operazione che si sta andando in porto tra Juventus e Milan ha fatto andare su tutte le furie i tifosi bianconeri. Sui social non si parla d’altro. La maggior parte dei supporter juventini non avrebbe mai dato il via libera allo scambio Bonucci-Caldara per due motivi: il rapporto ormai logoro con il difensore di Viterbo e la giovanè età dell’ex atalantino, considerato uno dei prospetti più importanti del futuro del calcio italiano. Molti tifosi di Madama, inoltre, non avrebbe mai venduto Higuain ai rivali del Milan.

Il popolo bianconero è ancora molto legato al Pipita e vederlo la prossima stagione con la maglia rossonera rappresenta un incubo per i supporter juventini, che speravano in una sua permanenza o al massimo in una cessione all’estero. Plusvalenze e ammortamenti però l’hanno fatta da padrone. Ma non pretendete che i tifosi capiscano: per loro il calcio vero contiene solo emozioni, ricordi, gioie e dolori.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE SU CALCIOWEB

SCARICA GRATIS L’APP DI CALCIOWEB PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO IN TEMPO REALE