JUVENTUS-CRISTIANO RONALDO, IL BRINDISI DOPO L’ANNUNCIO – Il palmares del portoghese, che vanta anche un Europeo vinto due anni fa con la sua Nazionale, vede nella sua bacheca una Supercoppa portoghese (2002) con lo Sporting, tre Premier col Manchester (2006-2007, 2007-2008, 2008-2009), una Coppa d’Inghilterra (2003-2004), due Coppe di Lega inglesi (2005-2006, 2008-2009), due Supercoppe inglesi (2007, 2008), due successi in Liga (2011-2012 e 2016-2017), due Coppe del Re (2010-2011, 2013-2014), due Supercoppe spagnole (2012 e 2017), 5 Champions (2007-2008, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018), 2 Supercoppe europee (2014, 2017) e quattro Coppe del mondo per club (2008, 2014, 2016, 2017). CR7 è il miglior marcatore nella storia della Champions con 120 gol, secondo distaccato di 20 reti Messi.
Il portoghese lascia la Liga con il secondo gradino del podio nella classifica dei marcatori di sempre, 292 gol in 312 partite, il primato spetta a Messi: 382 reti con 418 presenze. La vena realizzativa del portoghese è testimoniata da un altro dato: è l’unico giocatore ad aver segnato più di 50 gol per 7 anni di fila. Ronaldo è il bomber n.1 nel mondiale per club con 7 gol. Nonostante il suo Portogallo non abbia lasciato il segno a Russia 2018, CR7 condivide assieme al tedesco Klose, Pelé e Uwe Seeler il primato per aver segnato in 4 edizioni della coppa del mondo. Ora, a 32 anni, un nuovo inizio alla Juventus pronto a conquistare nuovi record e nuove vittorie. (Spr/AdnKronos)