Finiti i Mondiali, inizia la UEFA Nations League: esordio il 6 Settembre, l’Italia è in un girone pazzesco ma può arrivare in Finale. Partite, date, orari, tabellone e regolamento

CalcioWeb

Finiti i Mondiali di Russia 2018, tra meno di due mesi inizierà l’UEFA Nations League perché da adesso non ci sarà mai più un’estate senza calcio. Confermati ogni quattro anni i Mondiali e gli Europei, negli anni senza le storiche competizioni internazionali l’UEFA ha lanciato la Nations League la cui prima edizione inizierà appunto a Settembre.

La Formula prevede la partecipazione delle 55 nazionali europee divise in 4 categorie (dalla Serie A alla serie D) con 12 squadre in Serie A, 12 squadre in serie B, 15 squadre in serie C e 16 squadre in serie D. In ogni lega le squadre sono suddivise in gironi di 3 o 4 squadre, e in base alla classifica di ogni girone si determineranno promozioni e retrocessioni nelle varie categorie.

L’Italia è in inserita nella Serie A e inizierà in un gruppo pazzesco, con Portogallo e Polonia. Una sorta di serie A in miniatura, con gli Azzurri che troveranno da avversari tra gli altri Cristiano Ronaldo, Szczesny, Zielinski, Milik in autunno tra settembre e novembre con partite di andata e ritorno.

L’Italia, vincendo il girone, accederà alle semifinali anche se in realtà si tratterà di una vera e propria Final Four che a giugno 2019 vedrà sfidarsi le 4 vincitrici dei 4 gruppi della serie A, assegnando il primo titolo di Campione della UEFA Nations League.

Le ultime di ogni girone, invece, retrocederanno in serie B.

Ecco i 4 gruppi della Serie A:

  • Gruppo 1: Germania, Francia, Olanda
  • Gruppo 2: Belgio, Svizzera, Islanda
  • Gruppo 3: Portogallo, Italia, Polonia
  • Gruppo 4: Spagna, Inghilterra, Croazia

Ed ecco il calendario delle partite:

6 Settembre ore 20:45:

Germania-Francia

7 Settembre ore 20:45:

Italia-Polonia

8 Settembre ore 20:45:

Svizzera-Islanda
Inghilterra-Spagna

9 Settembre ore 20:45:

Francia-Olanda

10 Settembre ore 20:45:

Portogallo-Italia

11 Settembre ore 20:45:

Islanda-Belgio
Spagna-Croazia

11 Ottobre ore 20:45:

Polonia-Portogallo

12 Ottobre ore 20:45:

Belgio-Svizzera
Croazia-Inghilterra

13 Ottobre ore 20:45:

Olanda-Germania

14 Ottobre ore 20:45:

Polonia-Italia

15 Ottobre ore 20:45:

Islanda-Svizzera
Croazia-Spagna

16 Ottobre ore 20:45:

Francia-Germania

15 Novembre ore 20:45:

Belgio-Islanda
Croazia-Spagna

16 Novembre ore 20:45:

Olanda-Francia

17 Novembre ore 20:45:

Italia-Portogallo

18 Novembre ore 20:45:

Svizzera-Belgio
Inghilterra-Croazia

19 Novembre ore 20:45:

Germania-Olanda

20 Novembre ore 20:45:

Portogallo-Polonia