Il campionato di Serie B ha preso il via da due giornate mentre quello di Serie C ha dovuto fare i conti con continui rinvii dopo i tanti scandali estivi. Tutto finito? Macchè, i prossimi giorni si preannunciano caldissimi. In primo luogo bisogna fare i conti con la richiesta dell’Avellino di riammissione in Serie B, il club irpino ha intenzione di puntare sulle fideiussioni rilasciate dalla Finworld, contestate e annullate dal Consiglio di Stato, coinvolte due squadre del campionato cadetto come Palermo e Lecce, più altre 10 squadre del campionato di Serie C come Arzachena, Cuneo, Juve Stabia, Lucchese, Matera, Pro Piacenza, Reggina, Rende, Siracusa e Teramo.

Tutti i club entro il 28 settembre dovranno regolarizzare la posizione, i due club del campionato di Serie B (Palermo e Lecce) non dovrebbero avere problemi, diverso il discorso riguardante i club di Serie C, per alcune di loro trovare la fideiussione da 350 mila euro entro fine mese non sarà sicuramente facile. Ecco i tre club con maggiori difficoltà: Lucchese, Matera e Siracusa. Si tratta di club in difficoltà dal punto di vista economico e che adesso dovranno compiere un nuovo importante sforzo per non compromettere la stagione. In caso di mancata regolarizzazione previste sanzioni pesantissime, da multe salatissime fino a penalizzazioni di 8 punti.