Che fine ha fatto? Mastour, schiacciato dalle aspettative

  • Milan Mastour
    LaPresse/Spada
  • LaPresse/Spada
  • Reggina Mastour
    LaPresse/Spada
/
CalcioWeb

Già a 14 anni provocò un incidente diplomatico tra Inter e Milan, che lo avevano messo nel mirino. Poi la spuntarono i rossoneri, convinti di aver preso un fenomeno. E le prime uscite coi pari età sembravano dare ragione alle recensioni entusiastiche degli osservatori che lo paragonavano addirittura a Neymar. Nel 2015, il ‘Guardian’ l’aveva inserito nella lista dei migliori 50 calciatori nati nel 1998. Hachim Mastour ha sempre vissuto sotto i riflettori: gli sponsor milionari, i video su Youtube che ne diffondevano le gesta calcistiche e i procuratori speculatori incapaci di proteggerlo. Il Milan l’ha mandato in prestito all’estero – Malaga e Zwolle, esperienze entrambi fallimentari – sperando si potesse forgiare, “fare le ossa”, come si suol dire: niente. Non ha potuto nulla neanche uno come Ringhio Gattuso, maestro in fatto di motivazione. Negli ultimi mesi della scorsa stagione, infatti, il tecnico ha provato a scuoterlo, anche pubblicamente, ma le risposte arrivate non hanno soddisfatto il club. Nonostante abbia soltanto 20 anni, il trequartista italo-marocchino sembra aver dilapidato l’enorme patrimonio tecnico a sua disposizione e il Milan, lo scorso primo luglio, ha deciso di risolvere il contratto. Ora proverà a ripartire dal Pas Lamia, anonima squadra greca che l’ha assoldato qualche giorno fa. Si ritroverà?

SCARICA GRATIS L’APP DI CALCIOWEB PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO IN TEMPO REALE

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE SU CALCIOWEB