Simone Ganz è nato a Genova il 21 settembre 1993 è un calciatore italiano, attaccante dell’Ascoli. Muove i primi passi nella Masseroni Marchese, una società satellite del Milan, al quale passa nell’estate del 2008. Con il Milan esordisce in Champions League il 1º novembre 2011 a Minsk contro il BAT? Borisov (gara terminata 1-1), entrando all’83’ al posto di Robinho. Nella stagione 2013-2014 il Milan lo cede in prestito in Lega Pro prima al Lumezzane, poi al Barletta, ma l’attaccante gioca poco e non segna neanche un gol. All’inizio della stagione successiva il Milan lo cede a titolo definitivo al Como, di nuovo in Lega Pro. Con 4 reti nei play-off trascina la squadra lariana in Serie B, dove esordisce il 3 ottobre 2015 in un Como-Ascoli 0-4, sostituendo al 78′ Ebagua. Capocannoniere della squadra con 16 gol segnati in Campionato, non riesce ad evitare la retrocessione. Finito in scadenza, viene acquistato a parametro zero dalla Juventus, con la quale firma un contratto di quattro anni[4]. Il 12 luglio 2016 passa in prestito con diritto di riscatto e controriscatto al Verona[5]. Esordisce con la maglia gialloblù il 5 agosto nell’incontro di Coppa Italia contro il Foggia, entrando al 62′ al posto di Siligardi. Al 78′ segna il gol decisivo che fissa il risultato sul 2-1 per il Verona. Debutta in campionato il 4 settembre contro la Salernitana, anche in questo caso andando a segno, al 6′. Il 12 luglio 2017 viene ceduto a titolo definitivo al Pescara, con cui si lega con un quadriennale. Dopo una prima parte di stagione in cui colleziona soltanto 8 presenze totali, il 9 gennaio 2018 passa all’Ascoli, firmando fino al 2021.
L’Uomo del Giorno: Simone Ganz, goleador al Como poi flop
