L’Inter vince senza brillare contro il Cagliari, ma risale lentamente la china. Nella serata in cui Spalletti si affida al turnover decidono Martinez e Politano. Gli ospiti hanno iniziato male il match, ma sono cresciuti col passare dei minuti e hanno rischiato di pareggiare prima che l’ex Sassuolo chiudesse il match.
Inter (4-2-3-1):
Handanovic 6 – Primo tempo quasi da spettatore non pagante, al punto che per ravvivare la partita prova a regalare un pallone agli avversari.
D’Ambrosio 6 – Non riposa mai, ma non va in sofferenza contro i rossoblu. Pericoloso sulle palle inattive in fase offensiva.
Miranda 6,5 – Smaltisce il problema fisico che lo ha tenuto fuori dalla gara contro la Fiorentina e torna in campo dall’inizio. Lotta con gli attaccanti avversari e vince quasi tutti i duelli.
de Vrij 6,5 – Non ha giocato molto accanto al brasiliano, ma non evidenzia problemi di intesa. Sempre già integrato nei meccanismi difensivi della squadra di Spalletti.
Dalbert 6,5 – Positivo fin dalle prime battute, da una sua iniziativa sulla sinistra parte il pallone che Martinez gira alle spalle di Cragno.
Gagliardini 6 – Nei primi minuti della gara prova a far valere la sua fisicità anche in fase offensiva, poi col passare dei minuti la precaria condizione fisica di chi non gioca tantissimo presenta il conto. Dal 57′ Brozovic 6 – Si limita al compitino, ma porta comunque la pagnotta a casa.
Borja Valero 6,5 – All’esordio da titolare in stagione non fa rimpiangere Brozovic. Equilibrio e geometrie per il centrocampo nerazzurro. Dall’83’ Vecino S.V.
Politano 7 – Vivace nei primi minuti in cui mette in mostra anche qualche numero sulla corsia di destra. Chiude il match con una girata di sinistro che non lascia scampo a Cragno.
Nainggolan 5,5 – Il belga è sembrato un corpo avulso dalla squadra di Spalletti. Nessun inserimento, nessuno strappo, nessuna conclusione delle sue fino all’ora di gioco, quando regala a Candreva una palla d’oro d’esterno.
Candreva 5,5 – L’intraprendenza delle ultime uscite c’è anche contro il Cagliari, l’incisione sotto porta, però, è sempre quella della passata stagione. Dal 70′ Perisic 6 – Al momento del suo ingresso l’Inter ha già abbassato il suo baricentro, quindi si adopera maggiormente in ripiegamenti difensivi che nei suoi tagli al centro dell’area avversaria.
Martinez 7 – Spalletti lo ripropone dal primo minuto e lui non delude le aspettative: gol dopo 12′ e alcuni buone giocate che infiammano il “Meazza”. Nella ripresa si nota molto meno.
All. Luciano Spalletti 6,5 – Ha le sue convinzioni e se si mette in testa una cosa, la porta avanti a oltranza: ha insistito su Dalbert e il brasiliano oggi è stato determinante. Il turnover, seppur eccessivo, ha portato i suoi frutti.
Cagliari (4-3-2-1):
Cragno 6 – Imperfetto in occasione del gol di Martinez, guadagna una sufficienza stentata murando la conclusione di Candreva.
Srna 6 – Il totem croato non patisce più di tanto Candreva e quando può si lancia nella metà campo dei padroni di casa.
Klavan 5 – Lautaro Martinez salta in mezzo a lui e al compagno di reparto in zona centrale. Insicuro e lontano dai “fasti” di Liverpool. Dal 46′ Pisacane 5,5 – Si fa ammonire pochi minuti dopo l’ingresso in campo e non migliora la prestazione del compagno.
Andreolli 5,5 – Vale quanto scritto sopra. Unico spunto positivo l’aver fermato Martinez, prossimo ad inventare qualcosa dal limite dell’area.
Faragò 5 – Politano lo mette in difficoltà, soprattutto nella prima metà di partita. In fase offensiva combina poco.
Dessena 5 – Si sbatte al solito suo, ma si nota più per qualche protesta nei confronti dell’arbitro che per altro.
Bradaric 5,5 – Non una buona gara per il croato, che soffre le ripartenze nerazzurre. A inizio ripresa guadagna anche un giallo e Maran decide di sostituirlo. Dal 60′ Joao Pedro 6,5 – Ravviva la fase offensiva cagliaritana, realizzando un paio di numeri d’alta scuola.
Barella 6,5 – Costante per tutta la gara, è lui a caricare e trascinare i suoi nei momenti di difficoltà.
Ionita 5 – Il centrocampista moldavo è uno degli assenti ingiustificati del match. Mai in partita a “San Siro”.
Sau 5 – Contro i giganti nerazzurri non ha vita facile. In più i compagni gli mettono a disposizione solo mezza occasione in tutta la partita. Dal 71′ Farias 5,5 – Leggermente meglio rispetto al compagno, anche se non è sufficiente per impensierire Miranda e compagni.
Pavoletti 5 – Annullato, come il compagno, dai centrali dell’Inter, non produce nulla di buono nei novanta minuti a disposizione.
All. Rolando Maran 6 – La partenza ad handicap col gol subito dopo neanche un quarto d’ora non impedisce al Cagliari di riorganizzarsi e provare a riprendere in mano le sorti della partita.