Le notizie più importanti del giorno: tra ribaltoni societari e le news di mercato

CalcioWeb

E’ stato per tutta l’estate al centro delle cronache di mercato; alla fine, però, è rimasto a Roma. Milinkovic-Savic non è un giocatore qualunque, e le offerte pervenute al procuratore del serbo, Mateja Kezman, lo testimoniano. Intervistato dalla ‘Gazzetta’, l’agente del centrocampista ammette che le proposte non sono mancate: “In molti hanno cercato Sergej, abbiamo pure presentato alla Lazio un paio di offerte molto interessanti. Avrebbe potuto guadagnare molto di più altrove, in Francia gli hanno offerto 8 milioni. Ma alla fine abbiamo accettato senza problemi la decisione della società di non cederlo. Loro hanno rifiutato tutte le proposte e noi non abbiamo mai spinto per la cessione, perché lui a Roma sta bene”. E’ fatta: il Monza passerà nelle mani di Berlusconi, che sarà l’azionista di maggioranza e Galliani che sarà l’amministratore delegato. Non saranno azionisti unici, ma rileveranno circa il 70% delle azioni. La quota restante resterà nelle mani dell’attuale presidente, Nicola Colombo, il cui padre fu presidente del Milan. Berlusconi ritorna nel mondo del calcio a 18 mesi dalla cessione dei rossoneri dopo due decenni fatta di successi.

Psg Caen
AFP/LaPresse

Il Calciomercato non è ancora finito, tanti i calciatori svincolati ed alla ricerca di una squadra. In particolar modo un calciatore che ha ancora voglia di mettersi in mostra è il centrocampista Alberto Aquilani, reduce dall’esperienza al Las Palmas il calciatore ex Fiorentina si sta allenando a Roma in attesa di una nuova destinazione. Nelle ultime ore diversi club del campionato di Serie B hanno contattato il centrocampista ma Aquilani aspetta una chiamata dalla Serie A. Secondo indiscrezioni riportate da CalcioWeb due club hanno messo nel mirino il calciatore: si tratta di Bologna e Genoa, valutazioni in corso e decisione entro le prossime ore. El Mundo Deportivo ha raccontato che Neymar ha passato l’ultima estate a riavvicinarsi prepotentemente al Barcellona: il calciatore brasiliano avrebbe tentato diversi abboccamenti con la dirigenza blaugrana nella speranza di lasciare Parigi e tornare in Spagna. L’attaccante del PSG avrebbe addirittura pianto in una camera d’albergo durante l’incontro con uno dei suoi ex compagni, ma il Barcellona non avrebbe gradito: già durante la scorsa settimana, quando Neymar è tornato al centro sportivo catalano per salutare i vecchi amici, ci sarebbe stata tensione. Nel frattempo le voci dell’interesse del Real Madrid per il brasiliano sono sempre più forti: Florentino Perez potrebbe puntare tutto su di lui per la prossima estate.

AFP/LaPresse

Duro attacco e gravi allusioni del presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, nei confronti della stella del Portogallo e della Juventus, Cristiano Ronaldo. “Evadere le tasse è uno dei reati più gravi negli Stati Uniti e in Europa e sono previste pene esemplari, tra cui anche il carcere. Guardate a Cristiano Ronaldo, che ha abbandonato la Spagna, in quanto perseguito per aver versato una cifra inferiore rispetto a quanto richiesto dal Fisco, motivo per cui ha rischiato di essere arrestato“, afferma Maduro, citando anche i casi di Neymar e Messi, a loro volta finiti nel mirino del Fisco. Ronaldo fa sempre parlare di sè sia da un punto sportivo, che sentimentale che politico.

Clamoroso caos nei campionati di Serie B e Serie C, situazione delicatissima con il verdetto previsto nella giornata di domani. Al momento il torneo cadetto è composto da 19 squadre ma molto probabilmente ancora per poche ore. Secondo le ultime indiscrezioni la Serie B dovrebbe tornare a 22 squadre, il nome delle squadre ripescate è sorprendente: ribaltate le previsioni di qualche giorno fa, dovrebbero ritrovarsi nel campionato cadetto infatti Pro Vercelli, Siena e Ternana, niente da fare dunque per il Catania che dovrebbe ritrovarsi ancora in Serie C. I gironi in Serie C non dovrebbero invece subire grossi ribaltoni, con i posti liberi lasciati dalle tre squadre che non dovrebbero essere riempiti, l’unico dubbio è quello relativo all’Avellino che sembra la squadra più vicina alla Serie C.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE SU CALCIOWEB