Nel posticipo del settimo turno di Serie A, il Milan ritrova il successo dopo tre pareggi consecutivi. De Zerbi torna all’undici che ha battuto l’Empoli, con Locatelli in mezzo e il tridente Berardi-Boateng-Di Francesco davanti. Gattuso sceglie Abate sulla fascia destra difensiva e in attacco, per via delle condizioni non ottimali di Higuain, opta per una soluzione a sorpresa: Castillejo falso nove.
Dopo un inizio incoraggiante dei rossoneri – traversa centrata da Suso –, i padroni di casa emergono gradualmente e fanno tremare due volte Gattuso: la prima occasione è per Di Francesco, il sinistro del quale viene respinto da Donnarumma; la seconda ha sempre come protagonista l’esterno neroverde, a cui viene impedito il tap-in da un salvataggio miracoloso di Abate in scivolata. In un momento favorevole al Sassuolo, però, gli ospiti colpiscono in contropiede con Kessie, che dopo una percussione trova il sinistro vincente dal limite. Al rientro dagli spogliatoi, il Milan raddoppia: il lancio da metà campo di Bonaventura raggiunge Suso, che converge sul piede preferito e lascia partire un sinistro fantastico su cui Consigli non può nulla. Il Sassuolo è allo sbando e il Milan affonda ancora, segnando il 3-0 con Castillejo. Inutile al 68’ il gol della bandiera di Djuricic, a cui i neroverdi non danno seguito. Nel recupero, Suso firma il secondo gol personale. Gattuso finalmente riesce a coniugare risultato e prestazione, rilanciando la sua squadra in classifica.
SASSUOLO-MILAN 1-4 Kessie (M) 39′, Suso (M) 50′ e 94′, Castillejo (M) 60′, Djuricic (S) 68′
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Marlon, Ferrari, Rogerio; Sensi, Locatelli, Bourabia; Berardi, Boateng, Di Francesco. All. De Zerbi
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia, Bonaventura; Suso, Castillejo, Calhanoglu. All. Gattuso