Franco Armani è cresciuto nelle giovanili del Club Atlético Central Córdoba, passò poi nel vivaio dell’Estudiantes (LP). Passato in prestito al Ferro Carril Oeste nel 2007, esordì tra i professionisti con questa squadra. Per la stagione 2008-2009 si trasferì al Deportivo Merlo, dove fu il portiere di riserva nel campionato di Primera B Metropolitana (la terza divisione), totalizzando 2 presenze nell’annata della promozione in Primera B Nacional, la seconda divisione. Nel 2010 passò ai colombiani dell’Atlético Nacional di Medellín. Militò per otto stagioni nel club, affermandosi come portiere titolare e diventando un idolo per i tifosi. Insieme a Sebastián Pérez è il calciatore dell’Atlético Nacional che ha vinto più titoli nella storia della squadra, ben dieci, tra cui la Coppa Libertadores nel 2016. Nel gennaio 2018 tornò in patria per vestire la maglia del River Plate, con cui firmò un contratto triennale, rinnovato per un altro anno nel maggio seguente. Nel marzo 2018 fu eletto uomo-partita nel match di Supercopa Argentina 2017 vinto per 2-0 contro il Boca Juniors nel derby di Buenos Aires. Fu selezionato dal CT argentino Jorge Sampaoli fra i 23 giocatori partecipanti al mondiale di Russia del 2018 nonostante non avesse mai giocato una partita con la Selección. In precedenza aveva ricevuto un’offerta dal CT argentino della nazionale colombiana José Pekerman per rappresentare la Colombia.
L’Uomo del Giorno: Franco Armani, portiere del River Plate e della nazionale argentina
