George Weah nato a Monrovia, il 1º ottobre 1966, è un politico ed ex calciatore liberiano, di ruolo attaccante, Presidente della Liberia dal 22 gennaio 2018. Nel 1999 fu scelto dall’IFFHS come calciatore africano del secolo. Nel 1995 vinse il Pallone d’Oro (primo calciatore non europeo a vincere il premio grazie anche alla modifica dei regolamenti)[1], il FIFA World Player, e il premio di Calciatore africano dell’anno, riconoscimento che aveva ricevuto già nel 1989. Attualmente è l’unico giocatore africano ad essersi aggiudicato Pallone d’oro e Fifa World Player pur non avendo vinto nessun trofeo europeo. Occupa la 43ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer. Nel 2004 fu inserito nel FIFA 100 fra i 125 più grandi giocatori viventi, selezionata da Pelé e dalla FIFA in occasione del centenario della federazione. Nel 2013 il difensore Franco Baresi, suo compagno al Milan, lo inserì nell’undici dei più forti calciatori con cui aveva giocato in carriera. In Europa ha vestito le maglie di Monaco, Paris Saint-Germain, Milan, Chelsea, Manchester City e Olympique Marsiglia. A livello internazionale ha rappresentato la nazionale liberiana. Si ritirò dall’attività agonistica a 36 anni, nel 2002. Intrapresa la carriera politica, partecipò alle elezioni presidenziali liberiane del 2005 e del 2011, nelle quali non fu eletto. In occasione delle elezioni presidenziali del 2017 è stato eletto presidente della Liberia, sconfiggendo al ballottaggio il vicepresidente uscente Joseph Boakai.
L’Uomo del Giorno: George Weah, attaccante e bandiera del Milan
