Zlatan Ibrahimovi? è nato a Malmö, 3 ottobre 1981) è un calciatore svedese, attaccante dei L.A. Galaxy. In carriera si è aggiudicato due campionati olandesi (2001-02 e 2003-04), una Coppa d’Olanda (2001-02) e una Supercoppa olandese (2002) con l’Ajax, tre campionati italiani consecutivi (dal 2006-07 al 2008-09) con l’Inter e uno (2010-11) con il Milan, due Supercoppe italiane (2006 e 2008) con l’Inter e una (2011) con il Milan, un campionato spagnolo (2009-10), due Supercoppe spagnole (2009 e 2010), una Supercoppa UEFA (2009) e un Mondiale per club (2009) con il Barcellona, quattro campionati francesi consecutivi (dal 2012-13 al 2015-16), tre Coppe di Lega francesi consecutive (dal 2013-14 al 2015-16), due Coppe di Francia (2014-15 e 2015-16) e tre Supercoppe francesi consecutive (dal 2013 al 2015) con il Paris Saint-Germain, una Community Shield (2016), una Coppa di Lega inglese (2016-17) e una Europa League (2016-17) con il Manchester Utd. Con la nazionale svedese ha invece preso parte a due Mondiali (Corea del Sud-Giappone 2002 e Germania 2006), e a quattro Europei (Portogallo 2004, Austria-Svizzera 2008, Polonia-Ucraina 2012 e Francia 2016), risultando il miglior marcatore della storia con 62 reti in 116 presenze. Considerato uno dei calciatori più forti e completi al mondo, occupa il 9º posto della classifica dei marcatori della UEFA Champions League con 49 reti (a pari merito con Alfredo Di Stéfano); nella medesima competizione è l’unico ad aver giocato con sette differenti squadre[5] e ad aver segnato con sei di esse, nonché uno dei dieci calciatori ad aver realizzato 4 gol in una sola partita. Considerando invece tutte le competizioni UEFA per club, il totale sale a 56 (10º posto). Più volte candidato al FIFA World Player of the Year (5, tra cui l’edizione 2016 rinominata The Best FIFA Men’s Player), al Pallone d’oro, al Pallone d’oro FIFA e all’UEFA Best Player in Europe Award, nel corso della carriera si è aggiudicato il Golden Foot nel 2012[9] e il FIFA Puskás Award nel 2013 (grazie all’ultima delle quattro reti segnate contro l’Inghilterra il 14 novembre 2012).[10] È stato anche inserito nella Top 11 del campionato europeo in Polonia e Ucraina 2012,[11] nel FIFA FIFPro World XI nel 2013, quattro volte nella squadra dell’anno UEFA (2007, 2009, 2013 e 2014), quattro volte nell’ESM Team Of The Year (2007, 2008, 2013 e 2014), nella squadra della stagione della UEFA Champions League 2013-14 e nella squadra della stagione della UEFA Europa League 2016-17. Undici volte vincitore del Guldbollen (record), è stato eletto per quattro volte “sportivo svedese dell’anno” (2008, 2010, 2013 e 2015).
L’Uomo del Giorno: Zlatan Ibrahimovi?, grande goleador di Juve, Inter e Milan
