Quanto guadagna Ronaldo? L’invidia di non essere Cristiano Ronaldo. Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la notizia riguardante il calciatore della Juventus che avrebbe speso 31 mila euro di vino a Londra in 15 minuti: 20mila per il Richebourg Grand Cru, il più costoso al mondo, e altri 11mila per il Pomerol Petrus del 1982. Sono arrivate critiche sui social, “spese folli” si legge sul web e “mancanza di rispetto per le persone povere”, commenti inutili da parte di persone invidiose e che avrebbe voluto essere al posto del fuoriclasse portoghese. Cristiano Ronaldo dopo il gol contro il Milan ha voluto festeggiare in grande stile il compleanno della figlia Alana Martina, due giorni a Londra tra lusso e relax, vacanza che solo uno come Cristiano Ronaldo può permettersi.
Quanto guadagna Ronaldo? Il patrimonio del fuoriclasse portoghese
L’ingaggio annuo (con un contratto di 4 anni) per Cr7 alla Juve è di 31 milioni di euro l’anno. Quindi Cristiano Ronaldo guadagnerà:
- 31.000.000 di euro l’anno
- 2.583.333 euro al mese
- 86.111 euro al giorno
- 3.587 euro l’ora
- 60 euro al minuto
- 1 euro al secondo

Più volte soprannominato il Paperone del calcio, Cristiano Ronaldo vanta un patrimonio da capogiro. Cifre mostruose, ma è bene ricordare che la Juventus è un’azienda privata quotata in borsa, e che evidentemente Cristiano Ronaldo vale ancora di più di queste cifre. La Juventus, ha già incassato grazie a Cr7 molti più soldi rispetto a quelli del suo stipendio. E la classifica la potremo fare tra un anno, quando in base a risultati sportivi, merchandising e sponsorizzazioni la Juve potrebbe scoprire di aver incassato il triplo, forse il quadruplo, dei soldi che ha versato al fenomeno portoghese. Un campo in cui è indiscusso testimonial e in cui si cimenta spesso è la moda. Un bel mondo in cui investire secondo il portoghese che ha da tempo creato una linea di intimo a suo nome: ‘CR7 Underwear‘. Più recentemente il ricco calciatore ha anche lanciato una collezione di scarpe disegnate da lui stesso. Il suo stile rispecchia poi il suo amore sconfinato per la moda. I suoi look cool fanno il giro del mondo proprio come la sua nota ossessione per gli orologi di cui ne possiede 50 esemplari.

Un lusso sconfinato quello nel quale vive il calciatore, che si nota anche dalle case in cui ha vissuto. L’esempio più lampante è stato la sua grande villa valutata 10 milioni di euro a “La Finca”, ossia l’esclusivo quartiere residenziale progettato da Joaquin Torres, l’architetto delle stars. Un’abitazione a due piani da 5000 metri quadrati con elicottero privato a Terras de Bouro e un appartamento nel pieno centro di Lisbona a Avenida de la Libertad valutato 2 milioni di euro, sono poi le altre proprietà immobiliari possedute dal campione. Più recentemente gli investimenti di Cristiano Ronaldo si sono espansi con l’apertura di una stupenda discoteca nell’Algarve, posto frequentato da famosi dj. Il lato più nascosto e nobile, infine, degli affari di Cristiano Ronaldo riguarda poi la beneficenza.
Cristiano Ronaldo e le polemiche sull’orologio, la giusta osservazione di Maurizio Costanzo

Il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo si è presentato in conferenza stampa con un orologio di diamanti dal valore di 2 milioni di euro, l’attaccante è stato al centro di chiacchiere che possiamo considerare da bar. È giusto che CR7 sfoggi così la sua ricchezza? È giusto che un calciatore della sua levatura dia quest’esempio? Certo che sì ed a rispondere a questi quesiti è intervenuto anche Maurizio Costanzo. Il presentatore Mediaset ha replicato alle accuse contro il portoghese della Juventus sul settimanale ‘Nuovo Tv’. “Non si può pretendere che Cristiano Ronaldo si senti in colpa perché è ricco: lui quei soldi se li è guadagnati. Quindi perché non dovrebbe spenderli come meglio crede? – ha dichiarato giustamente Maurizio Costanzo – Se questo giocatore pensa che un orologio ricoperto di diamanti sia un valore, se lo compra e fa bene. Non vedo nessuno scandalo in questo. Anche perché non spetta certo a Ronaldo occuparsi della dignità dei lavoratori o di chi non ha sufficienti capacità economiche”.
Quanto guadagna Ronaldo? Tutte le auto del portoghese
Il portoghese ‘pazzo’ anche delle auto di lusso ecco la pazzesca collezione. Nel parco auto di Ronaldo troviamo numerose Audi, a partire dall’imponente SUV Q7, passando per le ben più sportive RS7 Sportback e R8 Spider. Cristiano è anche un grande fan delle Ferrari, il suo garage ospita infatti una rara 612 GTO e una F12 tdf, il pallone d’oro possiede anche una Maserati GranCabrio, una Lamborghini Aventador e una Maserati MC12 prodotta solo in 20 esemplari. Tra le auto più costose acquistate dal calciatore troviamo invece una opulenta Rolls-Royce Phantom c/c da 475mila euro, una Bugatti Veyron e una Bugatti Chiron.
Cristiano Ronaldo, tutte le donne del portoghese
Tanti sono i flirt a Ronaldo attribuiti, ma poche sono invece le relazioni ufficiali. Una su tutte quella con Irina Shayk iniziata bene e finita malissimo, tra tradimenti e bugie. Tra le italiane le sue presunte fiamme portano invece il nome di Raffaella Fico e Cristina Buccino. Tante sono anche gli amori stranieri di Cristiano, quasi tutti con modelle ed attrici finite tra le braccia del calciatore. L’unica sportiva rimasta affascinata dal sex appeal del calciatore pare essere stata la tennista Maria Sharapova. Tra le tante donne ai piedi di Ronaldo, si sono diffuse anche tante voci sulla sua presunta omosessualità, che non è mai stata confermata dal calciatore, ma che è stata tante volte insinuata da stampa e gossip. Adesso è fidanzato con Georgina Rodriguez e continuano a circolare voci su un imminente matrimonio.
Cristiano Ronaldo ed il costosissimo anello per Georgina Rodriguez
Si avvicinano sempre di più le nozze per Cristiano Ronaldo e la compagna, la modella spagnola Georgina Rodriguez. Secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese ‘Correio da Manha’, l’attaccante della Juventus ha già programmato il ‘sì’. In questi giorni proprio durante la vacanza a Londra sono stati fotografati due anelli all’anulare dei futuri sposini i quali si sarebbero scambiati la promessa di nozze. Sul suo profilo Instagram la compagna di CR7 ha mostrato con orgoglio in una foto l’anello tempestato di pietre preziose. Un altro regalo costosissimo da parte del fuoriclasse portoghese che non sembra badare a spese.
Cristiano Ronaldo ed il gatto da 3000 euro
Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez hanno accolto un paio di giorni fa in casa un nuovo ‘componente’: CR7 è arrivato infatti uno strano gatto, la compagna di CR7 ha presentato infatti sui social il nuovo gatto adottato dalla famiglia Ronaldo. Il nuovo animale domestico del portoghese ha colpito i follower della compagna del calciatore perchè esteticamente particolare, è infatti un gatto Sphynx, razza caratterizzata per la mancanza di pelo e per il costo esorbitante. Il gatto di CR7 infatti, secondo i meglio informati, potrebbe essere costato al calciatore dai 1.500€ ai 3.000€. Oltre agli immancabili sfarzi della vita del portoghese, anche gli animali domestici dell’attaccante risultano essere di… lusso.

Nella sua carriera ha vestito le maglie di Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid e Juventus, vincendo una Supercoppa portoghese (2002), tre campionati inglesi (2007, 2008 e 2009), una Coppa d’Inghilterra (2004), due Coppe di Lega inglesi (2006 e 2009), due Supercoppe inglesi (2007 e 2008), due campionati spagnoli (2012 e 2017), due Coppe del Re (2011 e 2014), due Supercoppe spagnole (2012 e 2017), cinque UEFA Champions League (2008, 2014, 2016, 2017 e 2018), due Supercoppe UEFA (2014 e 2017) e quattro Mondiali per club (2008, 2014, 2016 e 2017). Con la nazionale portoghese ha partecipato a quattro Mondiali (2006, 2010, 2014 e 2018), a quattro Europei (2004, 2008, 2012 e 2016) – vincendo quello del 2016, primo titolo ottenuto dal Portogallo – e a una Confederations Cup (2017). È comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d’oro dal 2004, vincendolo per cinque volte (nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), record condiviso con Lionel Messi. È stato insignito anche dei premi FIFA World Player of the Year nel 2008, UEFA Men’s Player of the Year nel 2014, 2016 e 2017 e Best FIFA Men’s Player nel 2016 e 2017.

L’esultanza di Ronaldo è diventata ormai famosissima, classico salto verso il cielo per poi atterrare a gambe divaricate, braccia larghe mentre urla ‘sìììììììì’, gesto ormai imitato da grandi e piccini anche allo stadio si alza un urlo impressionante che ha sorpreso lo stesso calciatore, un pò come successo dopo la standing ovation dopo la prodezza allo Stadium in rovesciata con la maglia del Real Madrid. Ma non solo, Cr7 esulta anche mostrando gli addominali. “La mia fidanzata (Georgina Rodriguez) – rivelò nel corso della trasmissione di El Chiringuito Tv – mi dice che sono un figo. E allora lo faccio”.
Cristiano Ronaldo, i trionfi in Nazionale

Nel 2016 diventa Campione d’Europa con la maglia del Portogallo, segna una doppietta nella partita contro l’Ungheria (3-3), contribuisce al raggiungimento della finale propiziando il gol decisivo di Ricardo Quaresma agli ottavi contro la Croazia (vinti 0-1 dopo i supplementari), segnando il primo tiro di rigore della serie contro la Polonia ai quarti (dopo che la partita si era conclusa 1-1) e aprendo le marcature nella semifinale contro il Galles (2-0). Convocato per la Confederations Cup 2017 decide con un gol la seconda sfida, contro la Russia (1-0), e apre le marcature nella terza sfida del girone, contro la Nuova Zelanda. Convocato per il campionato del mondo 2018 in Russia – durante le cui qualificazioni ha messo a segno 15 reti, una in meno del capocannoniere Robert Lewandowski –, realizza una tripletta nella partita d’esordio con la Spagna (3-3), diventando il quarto giocatore a segnare in quattro edizioni diverse della Coppa del Mondo e il più anziano a segnare tre gol in una partita della manifestazione. Il Portogallo si qualifica per gli ottavi di finale, dove viene eliminato dall’Uruguay con il risultato di 2-1. Decide di prendersi una pausa dalla nazionale.
Stupro Ronaldo, l’accusa al calciatore
Nei giorni mesi, hanno suscitato scalpore le accuse di stupro indirizzate a Cristiano Ronaldo dall’americana Kathryn Mayorga, donna conosciuta dal fuoriclasse nel 2009 a Las Vegas. Il calciatore bianconero si è difeso via Twitter in merito alla questione: “Respingo fermamente le accuse che mi sono state mosse. Lo stupro è un crimine abominevole che va contro tutto quello che sono e in cui credo. Voglio che il mio nome sia cancellato da questa storia, mi rifiuto di alimentare ulteriormente questo spettacolo mediatico iniziato da chi vuole farsi pubblicità a mie spese. La mia coscienza è cristallina, aspetterò in totale serenità i risultati delle indagini“.
Altre rivelazioni a France Football. L’età che avanza non spaventa CR7: “Dicono che ho il fisico di un giocatore di 23 anni? Stanno un po’ esagerando. Se mi sento così? Sì, nella testa sì. Ed è la testa che comanda tutto! L’età è nella testa. Quello sono io e posso essere sempre al top, avere lo steso piacere di fare quello che faccio ed essere felice. So che un giorno finirà, tra quattro, cinque, sei anni… Lo stato mentale fa e farà la differenza. Io sono motivato e mi gusto il presente. Io non sono così! Sono solo un atleta diverso, ma un giorno mi fermerò. Mi piacerebbe stare vicino ai miei bambini. Cristiano jr può diventare il nuovo Cristiano? Non voglio anticipare il futuro. Se sento che il mio corpo non risponde più come prima? Da un certo punto di vista, sì. Poi però quando guardiamo le statistiche, mi rendo conto che continuo a giocare in modo incredibile. Le cifre non mentono mai e sono buone. Continuo a divertirmi. Quindi non mi faccio nessuna domanda“. “I rivali? Gli stessi di sempre, anche se non so se Messi sarà sul podio questa volta. Diciamo, quindi, Salah, Modric, Griezmann, Varane, Mbappé, e i francesi in generale perché che sono campioni del mondo. Ma voglio vedere tra 10 anni se tutti questi giocatori saranno ancora al top come me e Messi. Sempre sul podio, per dieci anni… Fine di un regno? Qualcuno vorrebbe fosse la fine di un’epoca, ma non è così. Io sono e sarà sempre lì e me lo merito, parlano per me le mie partite. In campo non penso mai al Pallone d’Oro, solo dopo che vinci la Champions League puoi dire a te stesso che hai possibilità, ma sono cose che avvengono naturalmente. La mia unica ossessione nel calcio è l’autenticità. Penso di meritare il Pallone d’Oro e lavoro duramente per far sì che accada. so cosa sto facendo e lo sapete tutti. Ma so anche cosa fanno gli altri, i meriti che hanno, e ho molto rispetto per loro”.