Dopo la vergogna di San Siro con i cori contro Koulibaly e gli scontri all’esterno dello stadio che hanno portato alla morte di un tifoso dell’Inter, si torna in campo per la 19^ giornata, si gioca tutta sabato. Il turno inizio con il botto, in particolar modo la Juventus in campo con l’intenzione di riscattare il pareggio contro l’Atalanta, di fronte un altro osso durissimo, la Sampdoria. Momento straordinario per l’attaccante Fabio Quagliarella, il calciatore blucerchiato merita la Nazionale, Allegri invece ritroverà Ronaldo dal primo minuto dopo l’iniziale turno di riposo contro la squadra di Gasperini. Scontro da brividi per la salvezza quello tra Chievo e Frosinone, non sono concessi passi falsi, chi perde si ritrova nei guai. Deve lasciare alle spalle le ultime polemiche l’Inter, la trasferta contro l’Empoli è insidiosa ma Spalletti ha bisogno dei tre punti per confermarsi dopo il successo contro il Napoli.

Partita che si preannuncia apertissima quella tra Genoa e Fiorentina, Prandelli e Pioli sono due allenatori che fanno giocare bene le proprie squadre, così come quella tra Lazio e Torino, match d’altissima quota e per la zona Champions. La Roma cerca continuità dopo il successo contro il Sassuolo, di fronte una squadra in forma, il Parma di D’Aversa. Così come l’Atalanta, la squadra di Gasperini può rappresentare anche una mina vagante per la Champions League ma dovrà vedersela con il Sassuolo, De Zerbi non scherza e punta le zone alte della classifica. Match salvezza quello tra Udinese e Cagliari, il Napoli davanti al pubblico amico contro il sempre più in crisi Bologna non potrà contare sugli squalificati Insigne e Koulibaly. Chiude il match tra Milan e Spal, Gattuso non può sbagliare e si gioca la panchina ma anche per Semplici non è un buon momento.