Serie A, l’analisi della giornata (in attesa del Milan): polemiche e veleni, errori e ribaltoni tra esoneri ed incubo retrocessione [DETTAGLI]

CalcioWeb

Si conclude la 16^ giornata del campionato di Serie A, nel posticipo del martedì in campo Bologna e Milan, partita molto importante per gli obiettivi di salvezza e Champions League. Il Milan è reduce dalla sconfitta contro l’Olympiacos e dalla clamorosa eliminazione in Europa League, è un risultato inaspettato e che rischia di condizionare pesantemente la stagione dei rossoneri. Squadra altalenante quella di Gennaro Gattuso e può però scattare verso la qualificazione in Champions League approfittando del passo falso della Lazio nella partita di ieri contro l’Atalanta. Il Bologna è alla ricerca di punti per la salvezza ma soprattutto Filippo Inzaghi si gioca la conferma, non può permettersi passi falsi, altrimenti il ribaltone sarebbe inevitabile.

Luciano Rossi/AS Roma/LaPresse

Ma è stata la giornata delle grandi polemiche, in particolar modo su alcuni errori arbitrali pesantissimi e che hanno condizionato le partite. In particolar modo pesantissimo l’errore nel derby di Torino tra i granata e la Juventus, dubbi sulla spinta di Matuidi nei confronti di Belotti in area di rigore mentre sicuramente netta la trattenuta di Alex Sandro nei confronti di Zaza, manca un rigore netto alla squadra di Walter Mazzarri. Così come può recriminare pesantemente anche il Genoa, sconfitta contro la Roma di Di Francesco, i giallorossi hanno confermato le difficoltà ed il Genoa è ancora furioso per il mancato rigore, spinta netta di Florenzi nei confronti di Pandev, episodio incredibile nei minuti finali di partita e che avrebbe potuto regalare un risultato positivo alla squadra di Prandelli.

Napoli turnover
Cafaro/LaPresse

Non molla il Napoli di Carlo Ancelotti, partita coraggiosa da parte della squadra azzurra che ha conquistato tre punti preziosissimi contro il Cagliari, decisiva una punizione nel finale dell’attaccante Milik. Il Napoli è l’unica squadra in grado di tenere il passo della Juventus, il club azzurro ha intenzione di lottare fino alla fine per provare ad impensierire la squadra di Massimiliano Allegri. Vittoria con il minimo scarto per l’Inter contro l’Udinese con i nerazzurri che continuano a non convincere, decide un rigore messo a segno da Mauro Icardi che si è preso un rischio non indifferente con il cucchiaio su penalty. Si riscatta la Fiorentina che vince il derby contro l’Empoli, al Franchi è andata in scena la rinascita di Simeone che adesso si candida ad essere sempre più determinante, bene anche la Sampdoria contro il Parma, blucerchiati trascinati sempre più da un incredibile Quagliarella, si ferma la Lazio, l’Atalanta sogna addirittura la Champions. In chiave salvezza non riesce a tornare al successo la Spal, solo un pareggio contro il Chievo, debacle Frosinone contro il Sassuolo, esonerato Longo mentre la squadra di De Zerbi continua a giocare un calcio fantastico.

SCARICA GRATIS L’APP DI CALCIOWEB PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO IN TEMPO REALE

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE SU CALCIOWEB