Classifica marcatori Serie A – La 34^ giornata del massimo campionato italiano ha dato indicazioni importanti in merito alla lotta Champions. Ma per quanto riguarda la graduatoria dei bomber, resta ancora tutto aperto. In vetta hanno segnato soltanto Quagliarella e Ronaldo, con l’attaccante blucerchiato che tenta adesso di “scappare” a quota 23 gol, ma questa sera Zapata è impegnato con la sua Atalanta contro l’Udinese e potrebbe riavvicinarsi. Ecco la classifica marcatori di Serie A.
23 reti: Quagliarella (7 rigori-Sampdoria)
21 reti: D.Zapata (1-Atalanta), Piatek (2-Genoa/Milan)
20 reti: Cristiano Ronaldo (5-Juventus)
17 reti: Milik (Napoli)
15 reti: Caputo (1-Empoli), Petagna (5-Spal)
14 reti: Immobile (4-Lazio)
13 reti: Mertens (Napoli), Belotti (5-Torino)
12 reti: Pavoletti (Cagliari)
11 reti: Ilicic (Atalanta)
10 reti: Icardi (4-Inter); Gervinho (Parma); El Shaarawy (Roma)
9 reti: Insigne (Napoli); Kolarov (2-Roma); Defrel (Sampdoria); De Paul (2-Udinese)
8 reti: Mandzukic (Juventus); Caicedo (Lazio); Inglese (2-Parma)
7 reti: Joao Pedro (2-Cagliari); Benassi (Fiorentina); Ciano (2-Frosinone); Perisic (2-Inter); Kolarov (2) e Dzeko (Roma)
6 reti: A.Gomez (Atalanta); Orsolini, Pulgar (5) e Santander (Bologna); Stepinski (Chievo); Chiesa, Muriel e Simeone (Fiorentina); Lautaro Martinez (Inter); Kean (Juventus); Higuain e Kessie (2-Milan); Zielinski (Napoli); Babacar (1) e Berardi (1-Sassuolo); Lasagna (Udinese)
5 reti: Hateboer e Mancini (Atalanta); Farias (Cagliari/Empoli); Krunic (Empoli); Veretout (3-Fiorentina); D. Ciofani (2), Pinamonti (Frosinone); Gagliardini e Nainggolan (Inter); Dybala (Juventus); Suso (Milan); Fazio (Roma); Caprari (Sampdoria); Antenucci (1) e Kurtic (Spal)
4 reti: Pellissier (1-Chievo); Kouame (Genoa); Keita e Politano (Inter); Emre Can (Juventus); Lulic e Milinkovic-Savic (1-Lazio); Castillejo (Milan); Bruno Alves (Parma); Cristante, Perotti (1) e Zaniolo (Roma); Ramirez (Sampdoria); Boateng (2) e Duncan (Sassuolo); Gabbiadini (Sampdoria); Ansaldi, Baselli, Iago Falque e Izzo (Torino); Pussetto (Udinese)