Nel calcio, a volte, si preferisce concentrarsi sul campo piuttosto che sui numeri. Vince chi gioca meglio, chi corre di più. Nulla di errato, ovviamente, non soltanto per il fatto che sono poi queste condizioni a determinare i numeri, la logica conseguenza. E dunque come non esprimere in numeri la disfatta della Juventus per mano dell’Ajax. Numeri che rispecchiano i motivi dell’eliminazione e che brevemente elenchiamo.
- E’ la prima volta, col nuovo formato della Champions League (cioè dal 2003), che la Juve perde così tante partite, ben 4 (Manchester United,Young Boys, Atletico Madrid e Ajax). Tenendo ovviamente conto che a volte non ha partecipato e a volte è stata eliminata prematuramente, ma anche che in alcuni casi è arrivata in fondo. L’ultima edizione in cui ne perse di più, cinque, fu proprio nel 2002-2003, anno in cui raggiunse la finale tutta italiana contro il Milan, perdendo. Ma quel formato prevedeva qualche gara in più.
LEGGI L’APPROFONDIMENTO – Juve, i numeri dell’eliminazione: quattro sconfitte in dieci partite, troppe per chi punta a vincere. L’ultima volta fu nel 2002-2003
- Cristiano Ronaldo è arrivato in bianconero quest’estate con il chiaro intento di riportare la Champions a Torino. C’ha provato, ma non c’è stato nulla da fare. Magra figura per la Juve, magra figura anche per lui, seppur il portoghese non abbia alcuna colpa. CR7, però, era ormai abituato ad arrivare sempre in fondo, almeno fino alle semifinali. L’ultima volta già fuori ai quarti era la stagione 2009-2010, la prima con il Real Madrid, eliminato per mano del Lione addirittura agli ottavi. Poi fu sempre semifinale o finale per il “Re” della Champions.
LEGGI L’APPROFONDIMENTO – Cristiano Ronaldo eliminato ai quarti di Champions League: l’ultima volta nel 2010
- Quasi all’opposto il cammino dell’Ajax che, ai tempi in cui la Juve dominava in Europa, iniziava la sua rinascita. E, anche se adesso i bianconeri sono di nuovo tra le più forti, gli olandesi tornano in corsa. Sì, perché è passato veramente tanto tempo dall’ultima volta che la squadra di Amsterdam è arrivata sino alle semifinali. Stagione 1996-1997, ad un passo dall’ultimo traguardo fu – manco a farlo apposta – la Vecchia Signora ad eliminare i lancieri. Da quell’anno, solo in qualche circostanza superò i gironi (senza mai andare oltre i quarti), ma furono anche tante le assenze dalla competizione.
LEGGI L’APPROFONDIMENTO – Juve, più demeriti tuoi che meriti dell’Ajax: l’ultima volta dei lancieri in semifinale eri tu a comandare in Europa