L’impressione, e la paura, è che non finirà così. E non ci riferiamo alle questioni di campo, quelle riguardanti gli spareggi che sanciranno chi sale, chi scende e chi resta, ma a quelle extra, a cui siamo ormai abituati da qualche anno. Ma intanto, in attesa di novità, si inizia a delineare un primo quadro di quella che sarà la prossima Serie B.
Due le retrocesse dalla massima serie, già sostituite da Brescia e Lecce, e tre promosse dalla Serie C (Entella, Pordenone e Juve Stabia). Un’altra casella sarà occupata dalla terza ed ultima squadra che farà compagnia a Frosinone e Chievo (quindi una tra Empoli, Genoa, Udinese, Bologna, Parma e inseriamo pure Fiorentina e Cagliari), sostituita dalla compagine che avrà la meglio in seguito ai playoff (Palermo, Benevento, Pescara, Verona, Spezia o Cittadella). Venezia e Salernitana si contenderanno la salvezza, mentre hanno salutato Foggia, Padova e Carpi. Gli ultimi due posti saranno occupati dalle squadre promosse dalla Serie C in seguito ai playoff. Ecco il quadro attuale, senza tener conto delle questioni extra campo, delle squadre ai nastri di partenza della Serie B 2019-2020. In rosso, le squadre che disputeranno gli spareggi e quindi ancora non certe di giocare in questa categoria.
Ascoli
Chievo
Cosenza
Cremonese
Crotone
Frosinone
Juve Stabia
Livorno
Perugia
Benevento
Cittadella
Palermo
Pescara
Pordenone
Spezia
Virtus Entella
Verona
Venezia o Salernitana
Squadra retrocessa dalla Serie A
Squadra promossa dalla Serie C
Squadra promossa dalla Serie C