L’uomo del giorno – Giacinto Facchetti, il ricordo della bandiera dell’Inter ed il ‘giallo’ Calciopoli

L'uomo del giorno è Giacinto Facchetti, il ricordo di un grande protagonista con la maglia dell'Inter

CalcioWeb

Continua il nostro classico appuntamento con la rubrica ‘L’uomo del giorno‘, è una giornata importante per gli appassionati di calcio e di statistiche ma soprattutto per i tifosi dell’Inter. Il 18 luglio 1942 viene ricordato per la nascita di Giacinto Facchetti per quello che è diventato da calciatore una bandiera dei nerazzurri., fu giocatore dal 1960 al 1978, ha conquistato nove trofei sia a livello nazionale che a livello internazionale, è stato anche capitano della Nazionale e ha partecipato all’edizione vincente dell’Europeo del 1968. E’ stato uno dei migliori calciatori italiani della storia nel suo ruolo, era un difensore impiegato come terzino sinistro. Ha intrapreso poi la carriera da dirigente prima all’Atalanta e poi dell’Inter. Nel 2011, cinque anni dopo la sua morte, venne coinvolto nello scandalo Calciopoli dal procuratore federale Stefano Palazzi che ha presentato una relazione accusando Facchetti di aver violato l’articolo 6 dell’allora Codice di Giustizia Sportiva (illecito sportivo). Contestualmente, per via della prescrizione degli eventuali illeciti sportivi, lo stesso procuratore ha segnalato l’impossibilità a procedere e dunque a verificare le accuse. In molti, comunque, hanno preso le difese di Facchetti (non solo tra ex compagni e amici, ma anche tra avversari) stigmatizzando il cattivo gusto di un’inchiesta postuma al decesso della bandiera nerazzurra.

Condividi