Calciomercato, in Italia spesi 1,5 miliardi: l’Inter regina, il Genoa il club più virtuoso

Si è concluso da poco il calciomercato, l'analisi sugli investimenti effettuati nell'ultima sessione
CalcioWeb

L’ultima finestra di calciomercato è stata veramente emozionante con le big del campionato che hanno speso tanto per rinforzare le rose. L’Inter è la regina con 212 milioni investiti, davanti alla Juventus che è per quella che ha ha speso (1,272 miliardi di euro) e incassato (787 milioni) di più negli ultimi dieci anni. La società più virtuosa è il Genoa con un saldo attivo di 193 milioni di euro, è lo studio emerso dal Cies, l’Osservatorio sul calcio, che ha preso in esame le due sessioni del 2019 in relazione ai campionati in Inghilterra, Spagna, Italia, Germania e Francia. Sono stati spesi 6,622 miliardi di euro, col primato che spetta alla Premier League (1,908 mld) seguita da Liga (1,503 mld), serie A (1,5 mld), Bundesliga (880 mln) e Ligue 1 (830 mln). Negli ultimi 10 anni il club che ha speso di più è il Manchester City (1,638 mld), seguito da Barcellona (1,525 mld) e Chelsea (1,392 mld). Prima delle italiane la Juventus, quarta con 1,272 miliardi di euro, decima l’Inter (968 mln), seguita dalla Roma (895 mln), 13^ il Milan (853 mln), 19^ il Napoli (693 mln).

Simeone chiama Torres
LaPresse/EFE

Prendendo in considerazione invece solo il 2019 l’Atletico Madrid ha il primato assoluto (329 milioni) davanti a Real (324) e Barcellona (256), quindi Inter (212), Juventus (186) e Milan (183) mentre il Napoli e’ 20^ (115). Nel periodo 2010-2019 la squadra più cara è stata il Monaco (1,029 miliardi di euro incassati) davanti a Chelsea (868 mln) e Juve (787), settima la Roma (726 mln), 19^ il Genoa (472 mln). Nel complesso nel 2019 i club di Serie A hanno registrato sul mercato un saldo negativo di 430 milioni di euro, peggio solo la Premier (-762 mln), male anche Liga (-367) e Bundesliga (-157), in attivo solo la Francia (+152 mln), rosso clamoroso per la Premier (-6,488 mld), in negativo anche serie A (-1,218 mld), Liga (-800 mln) e Bundesliga (-758). Negli ultimi 10 anni Lille (+249 mln) e Monaco (+215 mln) hanno avuto il miglior saldo, quindi il Genoa (+193 mln, +25 nel 2019), quinta l’Udinese (+169 mln), nona l’Atalanta (+109 mln) mentre la differenza peggiore fra entrare ed uscite spetta al Manchester City, poi Psg e United.

Quinto posto per il Milan (-439 mln, -153 nel solo 2019), settima la Juve (-414 mln ma solo -1 nell’anno in corso), nona l’Inter (-391 mln, -132 nel 2019).

LEGGI ANCHE –> FIFPro Men’s World11 2019’, l’elenco dei calciatori in lizza: c’è un solo italiano, Chiellini