PROBABILI FORMAZIONI SERIE A – Si torna in campo per la giornata di Serie A, si gioca la 9^ giornata del massimo campionato italiano, la competizione entra sempre più nel vivo e sono in arrivo nuove importanti indicazioni. Il turno si apre con lo scontro salvezza tra Verona e Sassuolo, partita da non fallire per entrambe le squadre. Duello a distanza per lo scudetto nella giornata di sabato, ad aprire la Juventus impegnata sul campo del Lecce, l’Inter invece davanti al pubblico amico contro il Parma. In serata vero e proprio scontro per la salvezza, il Genoa del nuovo allenatore Thiago Motta impegnato nello scontro per la salvezza contro il Brescia. Nel lunch match della domenica altra sfida da brividi tra Bologna e Sampdoria, alle 15 l’Atalanta affronta l’Udinese, il Napoli in trasferta contro la Spal mentre il Torino dovrà vedersela contro il Cagliari. Alle 18 big match tra Roma e Milan, chiude il posticipo tra Fiorentina e Lazio.
LEGGI ANCHE –> Pronostici Serie A, i consigli di CalcioWeb per la nona giornata: la Fiorentina si ferma
Probabili formazioni Serie A, 9^ giornata
Verona-Sassuolo, venerdì 25 ottobre ore 20.45
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Stepinski
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Marlon, Peluso, Toljan; Traoré, Magnanelli, Duncan; Berardi, Caputo, Defrel
Lecce-Juventus, sabato 26 ottobre ore 15.00
Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Tabanelli; Mancosu, Farias; Babacar
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Rugani, De Ligt, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi; Higuain, Dybala.
Inter-Parma, sabato 26 ottobre ore 18.00
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, Bastoni, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Gagliardini, Biraghi; Martinez, Esposito.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella; Kucka, Scozzarella, Hernani; Kulusevski, Karamoh, Gervinho
Genoa-Brescia, sabato 26 ottobre ore 20.45
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zapata, Pajac; Schone, Radovanovic, Lerager; Pandev, Pinamonti, Kouamé
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek; Balotelli, Aye.
Bologna-Sampdoria, domenica 27 ottobre ore 12.30
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbayè, Danilo, Bani, Krejci; Poli, Svanberg; Orsolini, Soriano, Santander; Palacio
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Rigoni, Vieira, Bertolacci, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella
Spal-Napoli, domenica 27 ottobre ore 15.00
Spal (3-5-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Strefezza, Missiroli, Valdifiori, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari
Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Luperto, Koulibaly, Malcuit; Callejon, Zielinski, Ruiz, Insigne; Milik, Mertens
Torino-Cagliari, domenica 20 ottobre ore 15.00
Torino (3-5-2): Sirigu; Djidji, N’Koulou, Lyanco; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Belotti, Verdi
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Pinna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Nandez, Nainggolan, Rog; Castro; Joao Pedro, Simeone
Atalanta-Udinese, domenica 20 ottobre ore 15.00
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Djimsiti, Kjaer; Hateboer, De Roon, Pasalic, Gosens; Malinovskyi, Ilicic; Muriel
Udinese (3-5-2): Musso; Rodrigo, Troost-Ekong, Samir; Opoku, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna
Roma-Milan, domenica 20 ottobre ore 18.00
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Smalling, Kolarov; Pastore, Veretout; Florenzi, Zaniolo, Perotti; Dzeko
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Biglia, Paquetà; Suso, Leao, Calhanoglu
Fiorentina-Lazio, domenica 20 ottobre ore 20.45
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Badelj, Castrovilli, Dalbert; Ribery, Chiesa
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
-
Scarica o Aggiorna l’App da Google Play per dispositivi Android
-
Scarica o Aggiorna l’App di CalcioWeb sull’App Store per dispositivi iOS