Partita ricca di emozioni tra Croazia e Spagna, è successo veramente di tutto nella sfida degli ottavi di finale, continui ribaltoni nell’arco dei 90 minuti, poi i tempi supplementari. L’inizio di partita per la squadra di Luis Enrique è stato horror: retropassaggio di Pedri, il portiere Simon svirgola il pallone e l’autogol è clamoroso.
La Spagna mette in mostra la maggiore qualità dal punto di vista tecnico e trova il meritato pareggio con Sarabia. Nel secondo tempo Morata e compagni continuano a giocare con personalità, la Croazia non riesce a rendersi pericolosa. Tra il 57′ ed il 77′ la Spagna sembra mettere la qualificazione al sicuro con Azpilicueta e poi con Ferran Torres. Finita? Macchè. La Spagna mette in mostra tutti i problemi in difesa e la Croazia raggiunge il clamoroso pareggio: prima Orsic e poi Pasalic con un bellissimo inserimento di testa. Si va ai supplementari. Simon si riscatta con un ottimo intervento. Morata prende per mano la Spagna, grandissimo gol dello juventino che riporta in vantaggio la sua squadra. Oyarzabal in contropiede chiude i conti. Finisce 3-5, Spagna ai quarti, Croazia eliminata.