L’attesa è finalmente finita, prende il via Euro 2021. La competizione inizia con il botto, nel primo match in campo Turchia e Italia pronte a regalare spettacolo ed emozioni. La squadra di Roberto Mancini è sicuramente una seria candidata alla vittoria finale, è reduce da un percorso veramente entusiasmante e l’obiettivo è quello di raggiungere il miglior risultato possibile. La Turchia è una squadra insidiosa, può contare su buone individualità e su un attaccante che ha dimostrato di fare la differenza: Burak Yilmaz.
La Turchia
In porta spazio a Cekin, la linea difensiva sarà formata da Celik, Demiral, Söyüncü e Meras, grande attenzione per quanto riguarda il calciatore della Juventus. Sarà importante il compito di Yokusho davanti la difesa, poi la qualità di Calhanoglu. Tutti i riflettori sono puntati di Yazici, redude dalla stagione entusiasmante con la maglia del Lille. In attacco la prima punta sarà Yilmaz.
L’Italia

Il Ct Roberto Mancini risponde con una squadra molto propositiva. In porta Donnarumma, nel ruolo di terzini Florenzi da una parte e Spinazzola dall’altra. La coppia di centrali sarà tutta juventina con Bonucci e Chiellini. A centrocampo la qualità di Jorginho e Locatelli, così come sarà fondamentale il lavoro svolto da Barella. In attacco Berardi e Insigne sugli esterni, la prima punta sarà Immobile.
L’analisi tattica
La Turchia è una squadra sia fisica che tecnica e proverà ad aggrapparsi alla qualità di Calhanoglu. Ovviamente occhio a Yilmaz, attaccante completo ed in grado di andare in gol in qualsiasi momento. Il punto di forza potrebbe essere la… difesa che è sempre stato un marchio di fabbrica dell’Italia. Il centrocampo è di grandissimo talento, giovane ma che rappresenta già una sicurezza. Immobile sembra essersi sbloccato anche in Nazionale, ma l’uomo fondamentale sarà Insigne con la sua qualità.
L’analisi tattica
TURCHIA (4-1-4-1): Cakir; Celik, Demiral, Söyüncü, Meras; Yokuslu; Karaman, Tufan, Yazici, Calhanoglu; B. Yilmaz. Ct: Gunes. A disposizione: Günok, Bayindir, Kabak, Ayhan, Müldür, Toköz, Antalyali, Kökçü, Ömür, Kahveci, Ünder, Ünal.
ITALIA (4-3-3): G. Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. Ct: Mancini. A disposizione: Sirigu, Meret, Emerson, Acerbi, Di Lorenzo, Toloi, Pessina, Chiesa, Cristante, Bernardeschi, Belotti, Raspadori.