Commisso-Antognoni, volano gli stracci

Giancarlo Antognoni non fa più parte della Fiorentina, il dirigente ha deciso di togliersi qualche sassolino
CalcioWeb

Un addio al veleno. Giancarlo Antognoni non fa più parte della Fiorentina, il divorzio ha fatto rumore forse più di quello con Gennaro Gattuso. La decisione sarebbe arrivata dal presidente Rocco Commisso. In un’intervista a ‘La Gazzetta dello Sport’ Antognoni si è tolto altri sassolini dalla scarpa. “Pensavo che Rocco Commisso mi avrebbe contattato per spiegarmi il perché di questo divorzio. Se n’è lavato le mani. Barone mi ha detto che è stato Commisso a decidere tutto. Non pensate che avrei meritato una spiegazione da parte del Presidente? Non pensate che avrei meritato un po’ di rispetto? Lui ha più soldi di me. Ma avere più soldi non giustifica certi comportamenti”. 

“Perché mi vuoi far fuori dalla prima squadra? Che errori ho fatto? Commisso ha sbagliato a non avere fiducia in me. Lui ama dire che si è fatto dal nulla. Anche io me ne sono andato via di casa a quindici anni per cercare la mia strada. E, caro Rocco, io sono arrivato nella mia professione sul tetto del Mondo. Non dimenticarlo. Vi ricordate quante volte Commisso ha detto che era rimasto profondamente deluso dal fatto che Federico Chiesa se era andato alla Juve senza andare a salutare lui e la sua famiglia? Lo avrà ripetuto dieci, cento volte. Chiesa ha sbagliato. Ma anche Commisso ha fatto lo stesso grave errore con me”. 

Infine conclude: “Ho capito che c’era qualcosa di strano quando ho avuto il primo approccio con Barone. Mi ha detto che quest’anno dovevamo ridurci tutti qualcosa e che avrei dovuto cambiare ruolo. Dovevo piazzarmi davanti al televisore a fare lo scouting di giovani. In assoluto questo progetto poteva anche interessarmi. Immaginavo che tra un anno avrei potuto dedicarmi ai giovani nel Viola Park. Ma era chiaro che si trattava di una proposta inesistente. Alcuni giorni fa Burdisso ai canali social della Fiorentina ha detto che lui oltre alla prima squadra si sarebbe occupato anche di trovare giovani di valore. E di andare a vederli in ogni angolo del Mondo. Riguardate quell’intervista, i concetti sono chiari. E allora quale sarebbe stato il mio ruolo con i giovani”.