I dubbi di Max

Inizia la nuova stagione in casa Juventus con l'obiettivo di riscattarsi. Tra certezze e qualche dubbio
CalcioWeb

E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione della Juventus, l’obiettivo è quello di riscattare gli ultimi deludenti risultati. I bianconeri hanno conquistato due trofei, la Supercoppa e la Coppa Italia, ma il rendimento in Serie A e Champions League non è stato di certo all’altezza. La Vecchia Signora ha deciso di concludere il rapporto con Andrea Pirlo e al suo posto è stato ufficializzato il ritorno di Massimiliano Allegri. Il livornese non ha bisogno di presentazioni, è uno dei migliori allenatori in circolazione e nelle ultime due stagioni si è aggiornato, adesso è pronto per un livello ancora più alto. La Juventus dovrà tornare a lottare per lo scudetto e raggiungere il miglior risultato possibile in Champions League.

I dubbi di Max

Allegri
Foto di Simone Arveda / Ansa

Massimiliano Allegri ha iniziato la stagione con il solito stile: sorriso stampato sul volto, vestito blu e forma fisica quasi perfetta. L’allenatore è carico, i colloqui con la dirigenza bianconera hanno dato esito positivo e si è parlato principalmente del futuro. Sono stati affrontati argomenti dal punto di vista tattico, sugli obiettivi e sulle mosse sul fronte del calciomercato. Le certezze sono tante: in porta Szczesny rappresenta una sicurezza, in difesa Bonucci e Chiellini hanno dimostrato di essere la coppia di difensori più forte al mondo, de Ligt un’alternativa di lusso. Sull’esterno Cuadrado è un pallino, Alex Sandro potrebbe rilanciarsi. In attacco si punterà tutto su Chiesa e sul riscatto di Dybala, lo spagnolo Morata rappresenta una soluzione di livello. Allegri deve fare i conti con qualche dubbio di troppo. Quello più importante riguarda Cristiano Ronaldo: il portoghese non è un uomo imprescindibile per l’allenatore ma con ogni probabilità onorerà il contratto in scadenza nel 2022, non sono infatti arrivate offerte all’altezza. Allegri avrebbe preferito un calciatore con caratteristiche diverse, più giovane. Senza l’addio di CR7 è da escludere l’arrivo in attacco di un calciatore di un certo livello. Allegri sta già lavorando per la staffetta Morata-Cristiano Ronaldo con l’obiettivo di gestire al meglio i calciatori nell’arco della stagione. Un altro dubbio riguarda il centrocampo: Allegri avrebbe bisogno di due nuovi innesti, uno di questi dovrebbe essere Locatelli. Sono in corso valutazioni sull’arrivo di un centrocampista con caratteristiche adatte al gioco di Allegri, l’ideale sarebbe Pogba, da non sottovalutare Milinkovic-Savic. Ma si tratta di profili quasi irraggiungibili dal punto di vista economico. Senza uno sforzo la dirigenza non potrà pretendere di competere con le migliori potenze inglesi, francesi o spagnole che continuano a spendere milioni su milioni. Non sarà una Juventus al Max, ma con Max in panchina il risultato è assicurato.

Serie A, il calendario della stagione 2021/2022: tutte le giornate, inizio in discesa per le big