Un piccolo passo in avanti per la Juventus, almeno dal punto di vista della prestazione. La squadra di Massimiliano Allegri trova continuità di prestazioni e risultati, l’obiettivo dei bianconeri sarà quello di recuperare posizioni su posizioni dopo l’avvio di stagione veramente horror. La Vecchia Signora in parte si conferma dopo il successo in Champions League contro il Malmoe, è arrivato un pareggio contro il Milan.
Allegri ha trovato l’11 base, in difesa Chiellini con Bonucci. Assenze pesantissime per il Milan, out Ibra e Giroud. L’attaccante Dybala è in giornata di grazia e regala a Morata il gol del vantaggio. Il pareggio del Milan arriva nel secondo tempo con un colpo di testa di Rebic da calcio d’angolo. Finisce 1-1.
Juventus-Milan, le pagelle
Juventus (4-4-2):
Szczesny voto 6.5: finalmente torna su buoni livelli, quando chiamato in causa risponde presente. Miracolo nel finale su Kalulu.
Danilo voto 6.5: la sua presenza è troppo importante per Allegri, prestazione completa.
Bonucci voto 6.5: palla a Bonucci ed il lancio può aprire la difesa avversaria, qualità di alto livello.
Chiellini voto 6.5: Bonucci ha bisogno di Chiellini. Chiellini ha bisogno di Bonucci.
Alex Sandro voto 6.5: altra partita che dà continuità. E’ tornato su buoni livelli.
Cuadrado voto 6: oggi meno bene rispetto alle ultime prestazioni, non riesce a superare l’uomo con continuità.
Bentancur voto 6.5: tocca tanti palloni e li distribuisce con buona qualità.
Locatelli voto 6: è destinato a diventare un punto di riferimento della squadra di Allegri, ma si lascia scappare Rebic su calcio d’angolo.
Rabiot voto 6: dimostra buona fisicità, ma dal punto di vista qualitativo non si registra il salto di qualità.
Dybala voto 7: giocate da campione, può cambiare la partita in qualsiasi momento. Assist per Morata.
Morata voto 7: è il punto di riferimento in attacco, è il miglior finalizzatore della Juventus.
(dal 66′ Kean 5.5)
(dal 72′ Chiesa 6)
(dal 79′ Kulusevski s.v.)
Milan (4-2-3-1):
Maignan voto 6.5: non può nulla sul gol di Morata, per il resto si conferma un portiere affidabile.
Tomori voto 6.5: è un difensore completo, ottimo anche nel ruolo di terzino.
Kjaer voto 6: costretto al cambio a causa di un infortunio.
Romagnoli voto 6.5: le voci di mercato non lo condizionano, attento in fase di chiusura.
Theo Hernandez voto 5.5: è un lontano parente di quello della scorsa stagione, non è al meglio.
Kessié voto 5.5: un’altra prestazione deludente del centrocampista, aveva abituato troppo bene.
Tonali voto 6.5: dimostra maggiore personalità rispetto alla scorsa stagione, è anche un po’ nervoso. Dal suo piede parte il gol del pareggio.
Saelemaekers voto 5: non riesce mai a farsi vedere, troppi errori.
Brahim Diaz voto 6.5: è uno dei pochi che si muove con continuità in attacco, qualche occasione potenziale ma che non concretizza.
Leao voto 6: tanto movimento, ma non è concreto nei metri finali del campo.
Rebic voto 6.5: non si fa vedere molto, ma è decisivo con il colpo di testa su calcio d’angolo.
(dal 35′ Kalulu 6)
(dal 64′ Florenzi 6)
(dal 64′ Bennacer 6)
(dal 92′ Maldini s.v.)