Juventus-Salernitana si può rigiocare? Il caso del gol di Milik e cosa dice il regolamento

Juventus-Salernitana è stata condizionata dalla svista sul gol di Milik, cosa prevede il regolamento
CalcioWeb

E’ sempre più bufera sulla partita Juventus-Salernitana, valida per la sesta giornata del campionato di Serie A. La compagine di Massimiliano Allegri ha evidenziato evidenti limiti dal punto di vista tattico, nel finale si è registrata una grande reazione d’orgoglio ma il 2-2 rappresenta un risultato deludente per le ambizioni di alta classifica della squadra bianconera.

L’avvio di gara è stato shock, la Salernitana si è dimostrata organizzata dal punto di vista tattico e anche tecnicamente ha messo in grossa difficoltà i bianconeri. Uno-due micidiale nei primi 45 minuti per la squadra di Nicola, prima il vantaggio di Candreva poi il raddoppio di Piatek su calcio di rigore.

La Juventus sembra alle corde, nel secondo tempo la reazione. I bianconeri tornano in partita con un colpo di testa di Bremer, nel recupero succede di tutto. L’arbitro fischia un calcio di rigore, Bonucci si fa ipnotizzare da Sepe, ma sulla ribattuta non sbaglia.

A tempo praticamente scaduto la Juventus trova il gol del 3-2 con un colpo di testa di Milik. L’arbitro viene richiamato al Var e annulla il gol per una posizione di fuorigioco di Bonucci. Il difensore bianconero non ostacola il portiere avversario, in più è stato commesso un grave errore tecnico. Le immagini al Var non hanno ripreso la posizione di Candreva che sembra tenere in gioco tutti.

Juventus-Salernitana si può rigiocare?

L’episodio di Juventus e Salernitana è simile a quanto successo la scorsa stagione nella gara Spezia-Lazio, condizionata dal gol in fuorigioco di Acerbi. La partita non è stata rigiocata, il protocollo prevede che errori commessi con l’utilizzo della VAR non possono portare alla ripetizione della partita e nemmeno all’errore tecnico. Le possibilità di rigiocare la partita sono, dunque, pari allo zero.