Anche i bookmakers si sono sbilanciati sullo scandalo che ha travolto la Juventus, la mossa preoccupa sempre più i tifosi bianconeri e potrebbe favorire pochi scommettitori. I bianconeri sono stati penalizzati con 15 punti di penalizzazione, è la batosta per la questione delle plusvalenze fittizie. Si tratta di operazioni di mercato concluse con altre squadre in Italia e all’estero, sovrastimando il valore dei calciatori per sistemare il bilancio.
La Juventus è pronta a presentare il ricorso dopo la pubblicazione delle motivazione, riuscire ad annullare la penalizzazione rischia di diventare una vera e propria impresa. Poi sarà il turno della seconda indagine sul secondo filone delle plusvalenze e sulla manovra degli stipendi. E’ stato pubblicato un documento inedito sulla Chat dei calciatori della Juventus.
Chiellini chiede un sacrificio sul pagamento di una mensilità a causa della crisi economica accentuata dalla pandemia da Covid. I calciatori rinunciano ad una sola mensilità, con l’accordo di ricevere il pagamento di altre tre nelle stagioni successive. L’intesa non corrisponde a quanto comunicato ufficialmente dal club bianconero, ovvero la rinuncia a quattro mensilità.

La mossa dei bookmakers
La Juventus rischia un’altra pesante penalizzazione, con il rischio di raddoppiare la prima sentenza. La squadra di Allegri potrebbe ritrovarsi con una penalizzazione tra i -30 e i -40 punti con la preoccupazione concreta di ritrovarsi a lottare per la retrocessione.
L'ex terribile: Dybala mette nei guai la Juve sul caso stipendi
I bookmakers hanno deciso di tutelarsi: è stata infatti annullata la scommessa ‘Juventus retrocessione sì’, segno che la situazione dei bianconeri potrebbe ulteriormente degenerare nei prossimi mesi. Sono ancora valide, invece, le scommesse già giocate sulla retrocessione dei bianconeri. Potrebbero beneficiarne pochi fortunati…