L’Inter vola ai quarti di finale di Champions League e salva la stagione. La squadra di Simone Inzaghi è riuscita a fermare il Porto nella partita di ritorno degli ottavi di finale, la sfida si è conclusa sul risultato di 0-0. I nerazzurri sfruttano il successo dell’andata (1-0 con gol di Lukaku) e staccano il pass per il prossimo turno.
La partita ha scatenato anche motivi di grande discussione, in particolar modo è stato negato l’accesso allo stadio a circa 1000 tifosi, in possesso di regolare biglietto. Il club italiano ha presentato una denuncia e l’Uefa e avviato alcune indagini.

L’indagine della Uefa
Nel dettaglio l’indagine della Uefa riguarderebbe “la responsabilità della gestione sicura degli spettatori e della relativa politica di biglietteria” da parte delle autorità competenti. “L’Uefa è stata informata che un gran numero di tifosi in trasferta aveva acquistato i biglietti per le sezioni destinate ai tifosi della squadra di casa. Il regolamento Uefa prevede che il 5% della capienza dello stadio debba essere fornito alla squadra in trasferta, in un’area riservata ai supporter. Tra i due club sono state discusse misure per trovare una soluzione”.