Coppa Italia, sanzioni contro Inter e Juventus dopo la semifinale

Sono arrivati i provvedimenti del giudice sportivo dopo le partite di semifinale: le sanzioni contro Juventus e Inter

CalcioWeb

La Coppa Italia è entrata nella fase decisiva, è già altissima l’attesa per l’ultimo atto tra Inter e Fiorentina. La squadra di Simone Inzaghi è la netta favorita alla vittoria finale, ma la compagine di Italiano si è dimostrata in ottima forma anche nel campionato di Serie A. La sfida di ritorno contro la Cremonese si è conclusa sul risultato di 0-0.

Nel primo match, invece, il successo dell’Inter contro la Juventus con il risultato di 1-0. I nerazzurri hanno meritato il passaggio del turno e il gol decisivo è stato realizzato da Dimarco. La partita dei bianconeri non è stata all’altezza, nel corso dei 90 minuti più recupero si è registrata una sola occasione con Kostic.

Juventus
Foto di Matteo Bazzi / Ansa

I provvedimenti del giudice sportivo

Nel frattempo sono arrivati i provvedimenti del giudice sportivo e le decisioni per il comportamento dei tifosi sono state pesanti. Il Giudice Sportivo prof. avv. Alessandro Zampone, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione del 28 aprile 2023, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate.

Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel settore occupato dalla tifoseria avversaria tre bengala; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. INTERNAZIONALE per avere suoi sostenitori, al 49° del secondo tempo, lanciato nel settore occupato dalla tifoseria avversaria un bengala; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

AMMONIZIONE ED AMMENDA DI € 1.500,00 (PRIMA SANZIONE)

CORDEIRO DOS SANTOS Domilson (Fiorentina): per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria.

Condividi