La Juventus è concentrata sulla stagione in corso, a tenere banco sono le questioni dentro e fuori dal campo. La squadra di Massimiliano Allegri è ancora in corsa per obiettivi importantissimi, in campionato è tornata al terzo posto dopo la decisione del Collegio di Garanzia del Coni e punta la qualificazione alla prossima Champions. In Europa League ha staccato il pass per la semifinale ed è altissima l’attesa per il doppio incontro contro il Siviglia.
Il mese di maggio si prannuncia caldissimo anche per le vicende fuori dal campo, il Collegio di Garanzia ha deciso di rinviare tutto alla Corte Federale per riformulare la penalizzazione. Sono stati restituiti alla squadra i 15 punti ma è molto probabile una nuova penalizzazione. Poi sarà il turno della manovra degli stipendi e dei rapporti di partnership con le altre società. Il dubbio principale riguarda i tempi e il rischio è di arrivare a sentenza nella prossima stagione.

Il nuovo direttore sportivo della Juventus
La dirigenza inizia a muoversi per programmare il futuro. La situazione allenatore e calciatori è ancora bloccata, prima dovrà arrivare una sentenza definitiva fuori dal campo e la conferma dei campioni dovrà essere valutata solo dopo la qualificazione in Champions League.
In ogni caso la Juventus avrà bisogno di un nuovo direttore sportivo. Sono state confermate le squalifiche di Agnelli, Paratici, Arrivabane e Cherubini e l’attuale ds è ormai pronto alle dimissioni. Le piste Giuntoli e Massara non sono al momento percorribili, nonostante le voci delle ultime ore.

Juventus, tutto su Andrea Berta
La Juventus avrebbe deciso di puntare tutto su Andrea Berta nel ruolo di direttore sportivo del club. E’ un dirigente sportivo italiano, dal 2017 direttore sportivo dell‘Atletico Madrid. Originario di Orzinuovi, la prima svolta arriva nel 2007 quando viene assunto come direttore sportivo del Parma. Nel 2009 la chiamata dal Genoa di Preziosi.
Juventus, le anticipazioni sulla richiesta di Chinè sui punti di penalizzazione
Nel 2013 si trasferisce all’Atletico Madrid, nel ruolo di direttore tecnico. Nel 2017 viene promosso nel ruolo di direttore sportivo. Negli ultimi anni è stato in grado di portare ai Colchoneros calciatori di altissimo livello, su tutti Oblak, Griezmann, Rodri e Joao Felix. All’Atletico Madrid ha vinto tanti trofei e si è confermato uno dei migliori nel suo ruolo.