Il pareggio ottenuto contro il Torino in un derby ben lontano dallo spettacolo del passato, ha esposto la Juventus a nuove critiche. La stagione dei bianconeri non è andata secondo i piani. Tanto Allegri quanto la società hanno fatto fatica, dal punto di vista della comunicazione, a convincere tifosi e non che l’obiettivo fosse arrivare fra le prime 4 per garantirsi il ritorno in Champions League.
Eppure, quella prima metà di stagione con il fiato sul collo dell’Inter, con tanto di timido sorpasso, aveva generato un moto d’orgoglio nei tifosi tornati a sentire profumo di Scudetto e alta classifica come non succede ormai da 4 anni. E per una squadra il cui motto è “Vincere è l’unica cosa che conta“, si tratta di un digiuno inaccettabile.
La seconda metà di stagione è stata un disastro. Dopo il derby perso contro l’Inter qualcosa si è rotto. La Juventus ha iniziato a perdere punti e fiducia, è stata scavalcata dal Milan e rischia di perdere anche la 3ª posizione insidiata dal Bologna. Contro il Torino si è riproposto il solito problema relativo ai gol: ennesimo, scialbo, 0-0. I bianconeri sono attualmente la peggiore squadra fra le prime 6 per reti realizzate, 45 come il Bologna che, di norma, dovrebbe fare un campionato di centro classifica. E c’è un dato ancor più clamoroso.
Juventus, il dato sui gol fatti: mai così pochi dallo scorso millennio!
Secondo i dati di questa stagione (32 partite), l’attacco della Juventus 2023-2024 è il peggiore degli ultimi 25 anni! I bianconeri non segnavano così pochi gol (45) dalla stagione 1999-2000. Per trovare chi ha fatto peggio bisogna tornare indietro di un anno, alla stagione 1998-1999, con il cambio in panchina tra Marcello Lippi e Carlo Ancelotti.
Quella squadra poteva vantare Del Piero, Inzaghi e Zidane ma, a causa di tanti infortuni, fu costretta a comprare a gennaio Esnaider e un giovane Henry. Terminò la stagione con la semifinale di Champions League come miglior risultato. In campionato chiuse 7ª costretta all’Intertoto per qualificarsi alla Coppa Uefa. Quella Juventus veniva da 3 Scudetti in 4 anni, aveva vinto la Champions del 1996, eppure Marcello Lippi decise di dimettersi a causa dei risultati. Massimiliano Allegri resta invece ben saldo in panchina, almeno fino al termine della stagione: in estate, infatti, la Juventus farà importanti valutazioni sul tecnico livornese.